Spot Barilla

Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing

Parafrasando Hegel, prodotti e servizi hanno un proprio valore non tanto per i bisogni che possono soddisfare, ma solamente quando ad essi viene associato un significato.

L’heritage marketing contribuisce alla creazione di tale significato utilizzando il patrimonio storico dell’impresa come risorsa strategica di cui permeare le azioni di marketing, branding e comunicazione.

Soprattutto in un periodo di difficoltà ed incertezza come quello che la nostra società sta attraversando, questo approccio al marketing pare stia avendo notevole successo dato che offre alle aziende la possibilità di:

  • far riferimento al periodo storico più positivo per loro
  • “significare” forza, tenacia, abilità nel superare le difficoltà
  • garantire qualità e originalità per i propri prodotti e servizi
  • sottolineare la “crescita”, il progresso, l’utilizzo delle tecnologie
  • creare sinsergie “olistiche” con il prorpio target mettendo la produzione in connessione con l’identità di un territorio, di una società
  • evidenziare il proprio modo di innovare e rinnovarsi senza perdere riconoscibilità

Le strategie di heritage marketing sono molteplici: dalla creazione di un archivio e museo storico aziendale agli eventi di “riscoperta” del passato, dalla messa in produzione di modelli di vecchie collezioni all’utilizzo di un design ispirato ad anni ormai lontani, fino alla creazione di merchandising che sottolinei il recupero della tradizione.

L’heritage marketing e il riesaminare il proprio strascorso storico fanno anche sì che un’azienda possa scoprire nuove connessioni e contaminazioni, elementi quanto mai importantissimi nella riaffermazione o ridefinizione del proprio valore aggiunto.

14 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] il pregiato agrume che cresce sulle pendici dell’Etna, non sa resistere al richiamo delle strategie di heritage marketing già riproposte da noti brand del Made in […]

  2. […] Anche i social media, dunque, possono essere protagonisti di una comunicazione basata su un approccio heritage al marketing. […]

  3. […] un “corporate blog” – L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore – Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing – Analisi e definizione del vantaggio competitivo – Le basi della comunicazione […]

  4. […] Explorer con il mercato, di cui prima era leader indiscusso, si basa sulle dinamiche dell’heritage marketing condite da un po’ di storytelling emozionale: stavolta non si racconta direttamente il […]

  5. […] Care magazine, il n° 007 per l’esattezza. McDonad’s ha compreso appieno il fatto che la narrazione della storia e dei valori di un’azienda è parte irrinunciabile di una buona strategia di comunicazione e si è fatta raccontare da due dei […]

  6. […] you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Strategie di heritage marketing in occasione del lancio di Professor Layton and the Unwound Future, un nuovo gioco per Nintendo DS […]

  7. Ogg ha detto:

    […] Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing – L’archivio e il museo d’impresa per costruire […]

  8. […] Anche i social media, dunque, possono essere protagonisti di una comunicazione basata su un approccio heritage al marketing. […]

  9. […] altro modo, quello di Helly Hansen, di portare avanti un approccio al marketing di tipo heritage, non riprendendo le vicende storiche vissute direttamente dal brand, bensì utilizzando elementi […]

  10. […] il pregiato agrume che cresce sulle pendici dell’Etna, non sa resistere al richiamo delle strategie di heritage marketing già riproposte da noti brand del Made in […]

  11. Anonimo ha detto:

    […] e dei nuovi strumenti (blog corporate, social network, branded content, guerrilla marketing, heritage marketing…) con cui creare dialogo e scambio tra le aziende e i propri […]

  12. […] spunti da leggere e navigare Museimpresa.com Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing Brand Care magazine 003 – area MARKETING Intervista a Daniela Brignone – Curatrice […]

  13. […] la propria impresa non vuol dire solo attuare azioni di heritage marketing per fare del proprio passato storico una risorsa strategica e potenziare il proprio vantaggio […]

  14. […] spunti da leggere e navigare Museimpresa.com Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing Brand Care magazine 003 – […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *