praticare pilates

Wellness brand: Pilates

pilates

STORIA DELLA MARCA
Il metodo Pilates è stato ideato nel 1920 dal famoso allenatore Joseph Pilates.
Si tratta di un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti, sul potenziamento del corpo in generale (agisce sulla muscolatura responsabile di una corretta postura), senza creare un eccesso di massa muscolare.

CARATTERISTICHE DI BRAND
Il Pilates è considerato una disciplina che armonizza corpo, mente e spirito dato che l’attenzione, la ripetizione dei movimenti, lo sforzo concentrato su determinate fasce muscolari e sulla respirazione, coinvolgono la forza di volontà dell’individuo e permettono di imparare a riconoscere i segnali che l’organismo invia, a correggere gli eventuali errori e a modificare la postura, portando benefici durante tutto l’arco della giornata.

CARATTERISTICHE DI PRODOTTO
L’attività fisica secondo la disciplina del pilates agisce su:

  • Concentrazione: è la nostra mente a guidare il corpo durante l’esercizio fisico, bisogna fare attenzione al modo in cui si fa ogni singolo movimento e a come rispondono i propri muscoli.
  • Controllo: non solo del movimento specifico che si sta eseguendo, ma anche della postura, in relazione alla posizione della testa e degli arti.
  • Stabilizzazione del baricentro: attraverso esercizi particolari applicati nella regione addominale, lombare e dorsale si esegue la stabilizzazione, dunque tutti i movimenti dal centro si irradiano verso le estremità.
  • Fluidità dei movimenti: è necessario sviluppare fluidità e controllo nei movimenti per ottenere l’armonia in modo che ci sia una buona dinamica energetica in tutti gli esercizi ma con efficienza e controllo.
  • Precisione: l’esecuzione precisa dei movimenti tramite il controllo migliora il bilanciamento del tono muscolare dato che trascurare i particolari significa perdere il valore intrinseco dell’esercizio.
  • Respirazione: la respirazione deve essere coordinata con i movimenti, fluida e completa poiché utilizzando inspirazioni ed espirazioni ampie e intere il corpo si ossigena rivitalizzandosi ed energizzandosi.

LA PROMESSA AL CONSUMATORE

  • Migliora la forza e il tono muscolare senza aumentare troppo la massa
  • Migliora la mobilità delle articolazioni e aumenta la flessibilità
  • Contribuisce a dare sicurezza e a diminuire lo stress
  • Diminuisce l’incidenza del mal di schiena
  • Migliora la fluidità dei movimenti
  • Rende il ventre piatto
  • Migliora la postura

Leggi anche:
Tra i “brand” naturali, il thè verde
Vernice o sudore? Comunque colore

4 commenti
  1. demetrio
    demetrio dice:

    Sono dell’avviso che ognuno di noi, con i ritmi convulsi che la nostra società ci impone quotidianamente, debba riservarsi degli spazi ben precisi per conoscere il proprio corpo e per “amarlo” più di quanto non sia abituato a fare. Per tale scopo la disciplina oggetto di questo post è particolarmente adatta, in quanto riesce a coniugare la “fatica” alla meditazione e consente, certamente, di sfruttare ancor più proficuamente uno spazio che non è di solo svago. Ben vengano, pertanto, tali suggerimenti che, abinati alla ricerca di uno stile di vita meno frenetico, ci consentiranno di meglio individuare nel nostro intimo le vere aspirazioni del proprio percorso di vita. Demetrio [http://twitter.com/codemetrio]

  2. ale
    ale dice:

    Completamente d’accordo con te, Demetrio. Grazie per aver condiviso il tuo parere e punto di vista! 🙂

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Dal punto di vista comunicativo è barbaro, per questo divertente… e poi assolutamente inimmaginabile che a qualcuno possa non arrivare il messaggio di Gerda, no? Domani tutti a fare pilates? […]

  2. […] appassionati di design e arte contemporanea), leggere (David Foster Wallace, per esempio), fare Pilates, bere un thè verde o comprare delle albicocche secche, sono tutte azioni, più o meno piccole […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *