Socialnomics - video Youtube

Aziende e Social network: l’esempio IKEA

Socialnomics - video Youtube

via

La definizione di un piano media che sfrutti le risorse del web, e in particolare quelle del web 2.0, non si conclude dunque con la creazione di banner da posizionare in qualche sito di settore, tutt’altro.

Avendo la possibilità di attingere dai frammentati e ridefiniti target della rete, è possibile determinare più chiaramente il proprio bacino d’utenza e ideare una serie praticamente infinita di strategie in linea con le caratteristiche distintive e con le esigenze del progetto, aumentandone in questo modo awareness, presenza e fascino.

Si può dunque moltiplicare la visibilità dell’azienda dotandola di strumenti diversificati per “farsi conoscere” e rendere possibile una connessione diretta con i propri utenti: il blog corporate dal quale parlare delle proprie attività; lo spazio flickr dell’organizzazione in cui  saranno uploadate le immagini relative a eventi che la vedono protagonista; l’account su twitter e/o facebook sui quali far “rimbalzare” le proprie news aumentando la portata dell’audience; la propria pagina youtube nella quale collezionare i contenuti audiovisivi… tutti mezzi attraverso i quali rendere trasparenti i soggetti con i quali si intessono relazioni e che sono specchio dei legami dell’organizzazione, utenti compresi.

L’esempio di IKEA

Di Ikea si parla anche in La soluzione al lusso? Il design IKEA.

14 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] già trattato il caso di IKEA in relazione ai social network, ma voglio aggiungere che di recente è stata creata Hemma, la community di IKEA dal payoff […]

  2. […] non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – La soluzione al lusso? Il design IKEA. – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per […]

  3. […] – IKEA non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – La soluzione al lusso? Il design IKEA. – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la […]

  4. […] – IKEA non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – La soluzione al lusso? Il design IKEA. – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la […]

  5. […] IKEA – IKEA non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – La soluzione al lusso? Il design IKEA. – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera […]

  6. […] – IKEA non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – La soluzione al lusso? Il design IKEA. – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera […]

  7. […] e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes – Ikea invade le sale cinematografiche – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – La soluzione al lusso? Il design IKEA. – Casa dolce casa – Tutti uguali? Ma anche no! Ovvero: […]

  8. […] già trattato il caso di IKEA in relazione ai social network, ma voglio aggiungere che di recente è stata creata Hemma, la community di IKEA dal payoff […]

  9. […] RSS feed. Thanks for visiting!Mi sto occupando del restyling e dell’ampliamento della Rete di social media della mia azienda, Queimada – Brand Care, e dei suoi spin-off  (Brand Care online, Brand […]

  10. […] Piano Integrato di Comunicazione – Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità – Aziende e Social network: l’esempio IKEA – Le basi della comunicazione […]

  11. […] Leggi anche – Aziende e Social Network: l’esempio IKEA […]

  12. […] proseguendo con una narrazione più partecipativa come può essere quella di un corporate blog, dei social network, o dell’house organ legato al brand in questione; fino alla narrazione per immagini […]

  13. […] moltiplicatore di visibilità da cui raggiungere altri “luoghi”, per esempio i propri spazi sui social network, raccoglitore di tutte le iniziative presenti in rete e legate all’azienda e, attraverso il […]

  14. […] moltiplicatore di visibilità da cui raggiungere altri “luoghi”, per esempio i propri spazi sui social network, raccoglitore di tutte le iniziative presenti in rete e legate all’azienda e, attraverso il […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *