
Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
8 Commenti
/
Airset è una dei milioni di "agende" web-based che si trovano googleando su internet, free, compatibile con mac e pc, "sintonizzabile" con iCalendar come con Outlook, con le e-mail e con il cellulare (ma solo con alcuni operatori), Airset non è solo un'agenda, è una specie di web-pc accessibile ovunque sia possibile connettersi a Internet.
Le migliori potenzialità del Calendar di Airset emergono con la creazione di gruppi di lavoro. É possibile infatti creare numerosi calendar all'interno del proprio account e non solo di tipo "personal", scegliendo cosa condividere, con chi condividerlo e, attraverso quali forme

Strumenti di lavoro: il brief
Il brief è un documento che raccoglie le informazioni, gli obiettivi e le richieste del cliente, finalizzati alla creazione del progetto di comunicazione: un documento chiaro, comprensibile, sintetico e completo, scritto in genere dall'account o dal responsabile di progetto, affinché il gruppo dei creativi riceva tutte le informazioni e gli input necessari per sviluppare il progetto e orientarsi nelle richieste del cliente.

Essere creativi
La creatività non è altro che una paziente ricerca. Il pensiero laterale è infatti "una forma strutturata di creatività che può essere usata in modo sistematico e deliberato" che punta a utilizzare elementi esperienziali noti, le informazioni in proprio possesso, interpretendoli in maniera originale.

Feng Shui in ufficio per aumentare benessere e produttività
Il Feng Shui aiuta a incrementare le influenze positive e le capacità potenziali, correggendo i fattori negativi e riducendo le tensioni fino a creare un luogo ideale dove poter migliorare la propria tranquillità, la salute e persino la produttività.

Comunicare il brand: l’ufficio e il suo arredo
L'ufficio, e il suo arredo in particolare, costituisce una delle più importanti vetrine per i clienti e, più in generale, per chiunque vi entri. Quando si conosce una persona, la prima cosa che colpisce è l’aspetto fisico e successivamente altre caratteristiche meno superficiali: entrare per la prima volta nell'ufficio di qualcuno produce esattamente lo stesso effetto.
Prima di arredare un ufficio sarà necessario pensare innanzitutto a ciò che si vuol comunicare.

AVATAR di James Cameron (in 3D)
AVATAR è innanzitutto "impressionante": a partire naturalmente dagli effetti speciali, ma anche dal punto di vista della regia, dell'idea narrativa, delle location, continuando con l'interpretazione degli attori (Zoe Saldana-Neytiri in patcolare) e finendo con ciò che "dona" dal punto di vista della "concettualizzazione del reale e dell'immaginario".

Il mio primo libro di David Foster Wallace
Wallace riesce a descrivere, sussurrare, smembrare, fondere, urlare, pizzicare, nonché a fare mille altre acrobazie con le parole.
Wallace lo fa mentre scrive della vita, la vita con quei suoi toni assurdi, pensieri magmatici, ripetizioni inutili ma irrinunciabili, il "reale percepito" con tutte le sue contraddizioni che lo rendono verità per alcuni mentre è menzogna per altri.

Video aziendali e Youtube
Per le organizzazioni la creazione e veicolazione di contenuti audiovisivi è dunque molto importante, nonché utile.
Importante per il fatto che tali contenuti possono contribuire al costituirsi di un archivio di materiale e documenti da poter sfruttare, anche economicamente, in vario modo.
Utile nel momento in cui tali contenuti vengono utilizzati a supporto del materiale informativo su eventi o iniziative.

L’ “house organ” ovvero perché creare una rivista aziendale
L'house organ, una rivista che tratti della vita dell'organizzazione e di tematiche a questa vicine, anche visto come interessante occasione di spin-off per il blog corporate, è uno strumento che rende possibile avvicinare e informare anche chi non utilizza spesso internet.