Image by Mark Smicilklas - IntersectionConsulting from Flickr

Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità

Image by Mark Smicilklas - IntersectionConsulting from Flickr

Cosa sono i “branded contents”? Contenuti che fondono il concetto di pubblicità a quello di entertainment.
Un recente studio portato a termine da ContentWise dimostra che la creazione di contenuti “brandizzati” è molto cresciuta nel 2009. Gli attori di mercato non hanno mai speso così tanto in questo genere di visibilità: circa il 32% del budget complessivo dedicato a pubblicità e comunicazione, contro il 27% del 2007 che ad oggi risultava essere il valore più alto mai raggiunto.
Si tratta di una cifra che arriva a  quasi a 2 milioni di dollari per ogni azienda intervistata e risulta così suddivisa:

Il dato più indicativo è che il 78% degli intervistati ritiene che tale tipologia di contenuti sia più efficace della pubblicità e delle tradizionali strategie di marketing quali ad esempio gli spot TV (70%), il direct mail (61%) e le pubbliche relazioni (57%). Secondo le aziende campione la maggiore efficacia dei contenuti di brand è dovuta principalmente al fatto che questi contribuiscono ad “educare” il consumatore, a fargli conoscere ed apprezzare la marca in questione, nel lungo periodo, a fidelizzarlo all’uso di tale brand e all’acquisto dei beni da questo prodotti.

Il 54% delle imprese-panel dichiarano di esternalizzare almeno parte dei propri branded content ad agenzie esterne che si occupano di creazione di pubblicazioni customizzate, design, produzione audiovisiva… Inoltre, chi affida a soggetti esterni la produzione dei propri contenuti utilizza tale strategia di visibilità e awareness in percentuale ancora maggiore rispetto agli altri.

via

12 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. Gus&Ben: brande ha detto:

    […] e il rafforzamento della notorietà e riconoscibilità di marca con la consapevolezza che la condivisione di contenuti brandizzati è molto più efficace e d’appeal della pubblicità poiché implica notevole empatia e favorisce l’interazione. Voi cosa ne […]

  2. […] Advertising, comprendendo la grande efficacia dei branded content come strumento strategico di comunicazione della marca, ha pensato bene di ampliare la propria […]

  3. […] e sia stata colta dall’ironico Maccio Capatonda [quello de "La Febbra"] dando vita a uno dei branded content seriali più folli degli ultimi […]

  4. […] brand molto attivo nel product placement e nel brand entertainment cinematografico made in Hollywood (basta pensare a Cast Away), nella sua campagna pubblicitaria […]

  5. […] a valore aggiunto per i suoi clienti, stavolta implementando sul proprio sito istituzionale nuovi contenuti di brand utili ai pet owner: il servizio Cerca Cucciolo, l’Esperto online e le video lezioni Purina […]

  6. […] Zipz Project testimonia ancora una volta quanto la produzione di contenuti di brand e l’interazione con il proprio “target” sia efficace quanto e più della […]

  7. […] convinta che Coca Cola abbia abbandonato la produzione di spot da molto tempo per concentrarsi sui branded content: i contenuti che compongono la “saga” in 3D Happiness Factory, seppur un po’ […]

  8. […] alla perfetta riuscita della ricetta molti dei prodotti Campisi, e così la ricetta si traforema in branded content: Pomodori […]

  9. […] di quella che potrebbe benissimo essere una sit-com prodotta da Nespresso e far parte dei suoi branded content. Ogni volta non mi trattengo dallo scriverne… anche se non ne bevo (ma non ditelo a […]

  10. […] oltre che salvo! Questo mi fa riflettere sull’importanza che da qualche tempo hanno assunto i branded content rispetto alla pubblicità: che siano le prove generali per un film o una serie animata? Staremo a […]

  11. […] ContentWise dimostra che i branded content si sono accaparrati lo scorso anno il 32% dei budget di pubblicità e comunicazione (di questi il 27% spesi in Internet) e che il 78% degli intervistati li ritiene più efficaci della pubblicità [via] […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *