
Forward>>Looking: un progetto Cur’Art per il Macro Future
0 Commenti
/
Mercoledì sono stata all'inaugurazione di Forward>>Looking. Al Macro Future, come in un cantiere, erano esposti i progetti dei sedici curatori emergenti di Cur'Art con opere e contributi di più di trenta artisti e professionisti del contemporaneo.

Riduzionde del 10% se prenoti online “Cenerentola e il Signor Bonaventura”
Lo spettacolo andrà in scena presso il Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio di Latina nei giorni 7 e 9 maggio 2010. Il contributo previsto per assistere allo spettacolo è di 30 euro per la platea e di 25 euro per la galleria, ma per chi prenota dal sito una riduzione del 10%*!
Per info e prenotazioni:
[w] www.cenerentolabonaventura.com
[@] info@cenerentolabonaventura.com
[t] 06 4871504
Vi aspettiamo numerosi!

Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
Moltissim i brand, Ikea tra questi, stanno sviluppando delle strategie che si aspirano a volgere a vantaggio dell'azienda i numeri da capogiro associati a Facebook, Twitter e i loro fratelli, sfruttandone le incredibili potenzialità in termini di analisi, definizione e geolocalizzazione dei target obiettivo.

Forward>>Looking dal 28 aprile al 9 maggio 2010 al MACRO FUTURE
Il 28 aprile 2010, alle ore 18.30, lo IED – Istituto Europeo di Design di Roma, in collaborazione con il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, inaugura Forward>>Looking una mostra evento all’interno degli spazi espositivi del MACRO FUTURE, a cura del collettivo Cur’Art-Emergenze Contemporanee che propone i progetti di 16 curatori emergenti.

Cosa fa uno “strategic planner”?
Sono una strategic planner ovvero, se vogliamo dirlo in italiano, una consulente in pianificazione strategica. Lo strategic planner è una guida all'ideazione e all'utilizzo di soluzioni creative. Lo strategic planner è un designer di strategie.

OfficePOD: mini-ufficio di design per lavorare in giardino
Pensavo che in giardino non ci potesse stare nulla di più rispetto a una veranda o una "casetta per gli attrezzi", poi un mio amico mi ha mostrato la foto di OfficePOD, il garden office.

“Circolo” di Nescafé Dolce Gusto all’ iF Product Design Award 2010
Circolo di Nescafé Dolce Gusto, disegnata da Pierre Struzka, è finalista e protagonista della 56ª edizione dell'iF Product Design Award, premiata per l’estetica, la modernità e l’eleganza delle forme all’interno della categoria elettromestici da cucina.

Strutturare il portafoglio di marca
Quando una Corporate controlla più di una marca esisterà una gerarchia tra i vari brand. Ogni Corporate può definire e organizzare con chiarezza e logica le marche che compongono il proprio portafoglio. La segmentazione può avvenire secondo differenti criteri.

Piccolo glossario sul brand
Il brand è una variabile multidimensionale che contiene non solo gli aspetti distintivi dell'impresa, ma anche la sua storia, l'esperienza maturata dai consumatori nei riguardi della marca, il livello di notorietà, le aspettative dei potenziali acquirenti, la relazione che il brand riesce ad instaurare con i consumatori attraverso la condivisione di valori. Gli elementi caratterizzanti della marca sono spesso indicati con termini inglesi su cui vorrei fare, in estrema sintesi, un po' di chiarezza.