OfficePOD: mini-ufficio di design per lavorare in giardino
Fino a qualche giorno fa pensavo che in giardino non ci potesse stare nulla di più rispetto a una veranda o una “casetta per gli attrezzi”, poi un mio amico mi ha mostrato la foto di OfficePOD, il garden office.
Penso sia un’idea molto interessante, bellissimo nel suo design minimale e molto funzionale per chi “lavora da casa” e preferirebbe farlo in mezzo al verde del proprio giardino, per chi ha bisogno di concentrazione quando lavora o studia, per chi ha una casa piccola con un giardino e sente il bisogno di crearsi un “angolo studio”, per chi vuole che il “luogo di lavoro” sia distinto dai propri “spazi privati”, ma anche come modulo che le aziende possono utilizzare come ufficio temporaneo o “a tempo”.
OfficePOD è stato progettato per essere costruito/montato agevolmente anche in poco spazio grazie al suo design modulare.
Per concepire il design di questo mini-ufficio, si sono utilizzati materiali riciclati e riciclabili o elementi naturali al fine di rendere tale struttura ecocompatibile e in modo che riesca a mantenere bassi consumi energetici e alto grado di isolamento utilizzando un innovativo sistema di mantenimento della temperatura interna.
Oltre a ciò uno studio certifica che le emissioni di CO2 diminuirebbero tra il 46% e il 67% per ogni dipendente che lo utilizzasse e che quindi fosse impiegato in “modalità telelavoro”.
OfficePOD è stato concepito in modo che abbia le dimensioni adatte ad essere posizionato in qualsiasi giardino, anche piccolo (stiamo parlando di 2,10 x 2,10 metri di ingombro), senza sacrificare il comfort e la comodità della persona che lo utilizza come postazione di lavoro: al suo interno è completo di seduta ergonomica e di una serie di mobili-contenitore.
Dalla piccola ricerca che ho fatto, sembra che proporre dei pre-fabbricati da utilizzare come ufficio, studio o semplicemente come “appendice” della propria casa, non sia una novità per la mentalità inglese: altre soluzioni, anche se a mio parere meno “di design” si possono trovare, per esempio, su questo o su quest’altro sito complete di prezzi in sterline. Non ho trovato, invece, indicazioni di prezzo per OfficePOD, ma ho richiesto informazioni all’azienda che lo produce e sono in attesa di riscontri.
Se un giorno avrò una casa con giardino penso proprio che me ne comprerò uno: lo voglio! 😉
Per maggiori informazioni sulla gestione dei luoghi e degli spazi di lavoro vi rimando a Brand Care magazine n° 005 che uscirà a giugno 2010 (articolo di Patrizio Di Nicola).
RISORSE
– Il sito ufficiale di OfficePOD
– Il sito Henley Offices
– Il sito Booths Garden Studios
Leggete anche:
– Comunicare il brand: l’ufficio e il suo arredo
– Feng Shui in ufficio per aumentare benessere e produttività
Ciao.
Hai poi avuto notizie?
Noi abbiamo uno studio con giardino esterno e pensavamo di installare una cosa del genere come “stanza di cortesia” per i clienti che ne vogliano fare uso.
Grazie se vorrai rispondere.
Alberto
Ciao Alberto, attualmente non sono molto informata su OfficePOD, ma se ricordo bene dal sito si poteva contattare l’azienda per avere informazioni su prodotti e spedizioni. In bocca al lupo per la tua ricerca! 🙂