Chinò Vintage Edition - strategie di heritage marketing anche per Chinò Sanpellegrino

Strategie di heritage marketing anche per Chinò

Il marchio ChinòAnche Chinò Sanpellegrino, bibita cult realizzata con chinotto siciliano, il pregiato agrume che cresce sulle pendici dell’Etna, non sa resistere al richiamo delle strategie di heritage marketing già riproposte da noti brand del Made in Italy.

Dopo la clavetta dell’aranciata Sanpellegrino presente alla mostra “Disegno e Design” ora anche il Chinò si veste del suo passato per tornare ad essere trendy.

Il comunicato stampa recita:

“Nei bar, locali notturni e librerie irromperà dal 16 maggio il pay off Chinò Vintage Edition. Per chi resta in casa. Per chi esce. Ma soprattutto per chi esce dal coro., proponendo la mitica e intramontabile clavetta dall’etichetta in perfetto stile anni ’50. Due metropoli tra le più famose al mondo [nda Roma e Milano] sapranno godersi l’anima retrò di Chinò, che si ripropone come bibita senza tempo e senza età, scelta da chi ha un gusto davvero “fuori dal coro”. Un derby tra la città della moda e la capitale che si conclude con la frizzantezza e l’eleganza di Chinò Sanpellegrino. […]

Chinò Vintage Edition - strategie di heritage marketing anche per Chinò Sanpellegrino

Le clavette in stile Fifties saranno disponibili nei migliori bar del Bel Paese, permettendo ai suoi estimatori di assaporare tutta l’italianità e il gusto vintage che solo Chinò Sanpellegrino può regalare, come testimonianza della storia e dei valori che lo hanno reso grande in tutto il mondo.”

Il recupero della storia di prodotto (o in altri casi di quella aziendale), degli elementi di design che contribuivano a determinarne l’immagine e la percezione nella mente dei consumatori, sempre di più vengono utilizzati a testimonianza del mantenimento della promessa fatta dal brand all’inizio e mantenuta negli anni.

Sinonimo di qualità, di trasparenza, di affidabilità, il passato viene riscoperto come uno dei valori aggiunti o addirittura come vantaggio competitivo di marca.

Leggi anche:
Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore
Non esiste un unico modo di essere “i migliori”. Il vantaggio competitivo sostenibile dalla teoria alla… birra [Peroni]
Birra Peroni, la birra nazionale italiana: da “Carosello” all’heritage marketing. Intervista a Fabrizio Contardi

5 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] media si può fare heritage marketing – HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing – Strategie di heritage marketing anche per Chinò – L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore – Comunicare la storia d’impresa: […]

  2. […] media si può fare heritage marketing – HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing – Strategie di heritage marketing anche per Chinò – L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore – Comunicare la storia d’impresa: […]

  3. Anal ha detto:

    […] non ha saputo resistere al richiamo del vintage e del heritage marketing che già aveva colpito numerose aziende italiane, così la bevanda gassata preferita dai giovani degli anni ’50 e ’60, torna al suo […]

  4. […] Italiano di Cucina d’Autore oggi all’ultimo giorno di programmazione, Sanbittèr e Chinò Sanpellegrino si sono uniti per offrire ai partecipanti i loro “Love drink” analcolici […]

  5. […] media si può fare heritage marketing – HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing – Strategie di heritage marketing anche per Chinò – L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore – Comunicare la storia d’impresa: […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *