Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
Da questo week-end mi trovate anche su Facebook e uno su FriendFeed.
Come la maggior parte di voi saprà, mentre Facebook consente di connettersi con amici, colleghi e in generale con persone in qualche modo facenti parte del proprio contesto e rende visibile i dati dettagliati del profilo solo agli utenti della stessa rete; FriendFeed è un servizio web che consente l’aggregazione in tempo reale degli aggiornamenti provenienti da reti sociali, blog e più in generale da qualsiasi servizio che renda disponibili i propri contenuti tramite feed RSS o Atom con lo scopo di creare un flusso di informazioni unico che riunisca le molteplici attività di uno stesso utente in rete.
Come annunciato ieri ora penso di aver collezionato un account su ognuno dei social media che mi possono essere utili a meno che qualcuno non gliene consigli di nuovi tenendo conto che l’uso che ne faccio è quasi esclusivamente professionale (chiunque abbia delle idee in proposito ha ora molti modi per farmele conoscere 😉 ).
Durante la settimana spero di riuscire ad ampliare le mie Reti inserendo tra i miei contatti sui vari account chi ancora non ho avuto modo di “invitare” e cercando di contattare chi non conosco, ma con cui mi sembrerà interessante poter condividere informazioni.
Ricapitolando, quelli attivi sono: Google Reader, Twitter, LinkedIn e, come già detto, Facebook e FriendFeed.
Tutti vengono gestiti attraverso Yoono, senza il quale credo che già sarei impazzita, che è stato “montato” sia sul mio mac di casa, sia su quello in ufficio.
Poi ci sono Issuu, Slideshare, Scribd e YouTube che, però, preferisco “avere in comune” con la mia azienda.
Tutti i miei account hanno un profilo completo e, per quanto possibile, differenziato in modo da evitare nella peggiore delle ipotesi la duplicazione di contenuti.
Tutti sono, sempre nei limiti del possibile, collegati tra loro (il ché comporta un certo grado di inevitabile ridondanza), connessi a questo blog tramite le icone nella parte “CONNECT” in header che si ripetono anche nel footer tante volte qualcuno se le sia perse e non abbia voglia di “tornare su” con lo scrolling.
Tutti quanti, direttamente o in automatico vengono aggiornati almeno una volta al giorno.
…Piccole regole importantissime per rendere efficiete la propria strategia di social networking. 🙂
Altro sui social media:
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
Trackbacks & Pingbacks
[…] Branding: The Brand called You – Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Le mie strategie di […]
[…] Branding: The Brand called You – Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Le mie strategie di […]
[…] – Personal Branding: The Brand called You – Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Le mie strategie di Social […]
[…] come risorsa per il B2B – Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Yoono, l’adds-on per gestire […]
[…] sui social media: – Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Yoono, l’adds-on per gestire […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!