
Dalla “merda d’artista” di Piero Manzoni a Creatives Are Bad
9 Commenti
/
Il 21 maggio 1961, l'artista italiano Piero Manzoni sigillò le proprie feci in 90 barattoli di conserva etichettandoli come "merda d'artista" in ben 4 lingue differenti, firmò le scatole e le catalogò con numeri progressivi da 1 a 90.

Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset
Da qualche giorno ho un mio account Delicious per il social bookmarking.

Cloni di idee: la campagna Ansett Airlines riciclata da Neu.de
Neu.de, sito tedesco di incotri per single, ricicla una vecchia campagna di Ansett Airlines, compagnia aerea neozelandese. Come lo so? Leggete!

Cortina InConTra 2010: l’attualità va in vacanza dal 24 luglio al 29 agosto
Da 9 anni a questa parte, l'attualità va in vacanza a Cortina e viene accolta da Enrico e Iole Cisnetto che organizzano in suo onore tantissimi eventi con importanti ospiti. Questa è Cortina InConTra: un appuntamento lungo, quest'anno, 39 giorni - dal 24 luglio al 29 agosto - colmo di dibattiti, faccia a faccia, presentazioni di libri e momenti di spettacolo.

Il marketing personale e… la mia intervista
Le mie opinioni sul personal marketing sono state pubblicate ieri da Stefano Principato su marketing personale, il blog che scrive a quattro mani con Anna Maria Carbone

Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
Rivolto a chi lavora in campi legati a "comunicazione, arte, materie umanistiche, tecnologia, marketing, o qualsiasi altra professione in cui la creatività è una componente importante, Whohub propone ad ognuno di creare la propria intervista scegliendo le categorie attraverso le quali proporsi e le relative domande a cui rispondere.

21 luglio a Roma – Conferenza stampa Cortina InConTra estate 2010
La conferenza stampa di presentazione e "apertura lavori" di…

Personal Branding: The Brand called You
Come costruire il proprio personal brand?
Un brand personale non è nulla di diverso da un brand aziendale: la sua costruzione e il suo posizionamento avvengono percorrendo esattamente gli stessi step.

Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking
Il coworking è una tipologia di telelavoro che nasce con l'obiettivo di superare il rischio di isolamento che corrono professionisti, consulenti e lavoratori in generale che svolgono la propria attività professionale da casa o viaggiano molto.