Urban Influence "What is brand anyway?" video

Il Brand è una promessa

Ho già più volte descritto le evoluzioni legate al concetto di Brand (per esempio qui, qui e qui) per sottolinearne l’importanza e il fatto che sia una variabile multidimensionale fatta di elementi tangibili (persone, aziende, prodotti, servizi, manifesti pubblicitari, punti vendita…) ed elementi intangibili (giudizi, preferenze, valori aziendali, sensazioni, esperienze…).

Vi propongo un bel video che sintetizza di cosa è composto un brand e quale percorso tale concetto ha compiuto per non essere più un semplice simbolo marchiato a fuoco sul bestiame, divenire condensato di opinioni, promesse (mantenute o disattese) e “reason why”.

Il video è di qualche mese fa, ma io lo scopro solo ora [via].
Mi sembra particolarmente interessante il fatto che si individuino 5 componenti nella creazione di un brand:

Urban Influence "What is brand anyway?" video1. posizionamento
2. storytelling
3. design
4. prezzo
5. relazioni

Importante anche che si sottolinei la sua importanza per aumentare la reputazione, ottenere la fedeltà del cliente, assicurare qualità, comunicare valore, creare partecipazione entrando in contatto con le community di consumatori… basta essere sempre sinceri e non tradire la fiducia del proprio target, ovviamente oltre a pianificare accuratamente una strategia di branding.

21 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] attentissimo alle esigenze dei suoi clienti e con un rapporto qualità/prezzo invidiabile. IKEA mantiene le sue promesse e questo produce fidelizzazione, partecipazione e anche un po’ di felicità, perché […]

  2. Alessandra Co ha detto:

    […] per la prima volta l’epressione “personal branding”, riflettendo sul fatto che il concetto di brand non riguarda – come si potrebbe erroneamente pensare – solo le aziende, ma anche gli […]

  3. […] sintesi: il brand che si comunica come “verde”, lo è realmente o sta facendo “green […]

  4. […] di bambini"]. Il brand per lo scorso Natale ha deciso quindi di mettere realmente in pratica la sua promessa di marca creando la sporta che […]

  5. […] semplicemente osservando, il compito che l’azienda si propone di portare a termine, la promessa del brand. Senza bisogno di troppe parole, ma solo di una headline “Restore it with […]

  6. […] campagne pubblicitarie molto simili, due brand molto diversi, due punti di vista opposti: la nota birra Nastro Azzurro (la sorella stilosa della […]

  7. […] premesse sono ottime, sia dal punto di vista filosofico che comunicativo, ma Unicredit riuscirà a mantenere la promessa? Voi che ne […]

  8. […] perfette per fotografia e sceneggiatura. Un gran lavoro di comunicazione che rispetta lo stile del brand, crea empatia con il target e rende il messaggio facilmente comprensibile e memorizzabile, non […]

  9. Pers ha detto:

    […] la definizione di una o più promesse rispetto ai propri interlocutori […]

  10. […] serata di mercoledì 27 Luglio – Personal e Corporate Branding: siamo quel che condividiamo Il brand è una promessa, una promessa descritta da tutto ciò che un’organizzazione o un individuo mostrano ai propri […]

  11. Masticare ha detto:

    […] to my RSS feed. Thanks for visiting!Renault Clio & Nokia, Vivident Blast e Mint Z. Ben quattro brand che basano le proprie campagne sullo stesso concetto: il masticare con […]

  12. […] è parte integrante dello “scambio”, dunque va scelto con cura e in modo che sia coerente con quanto si vuol […]

  13. […] di archivi e musei d’impresa, ovvero l’organizzazione di mostre riguardanti un brand come in questo caso, oltre ad aprire il dialogo tra arte e industria, aiutano a costruire valore […]

  14. […] tema mancava un po’ di accuratezza, di “care“… e, per tener fede alle mie promesse, non era più possibile rimandare oltre, dopo più di un anno! Vi piace? Che ne […]

  15. […] se solo poco più sotto non fosse stata inserita la ricetta per preparare i Pomodori Gratinati promessi all’inizio del “rapporto […]

  16. […] possibile a tale azienda di trasformarsi da piccola realtà imprenditoriale romana a vero e proprio brand conosciuto soprattutto all’estero, ampliando il proprio mercato anche in termini di utilizzo […]

  17. […] di colori primari, si ottengono delle illustrazioni riguardo i valori aggiunti che il brand jetBlue promette e assicura a chi sceglie di volare sui propri […]

  18. […] dire che ha mantenuto alla grande tutte le sue promesse, in special modo quelle relative alla pulizia (fondamentale): di certo non avevamo un gran panorama […]

  19. […] A questo punto, cos’è McDonald’s? Un marchio attento alla qualità degli alimenti che distribuisce oppure l’ennesimo fast food dispensatore di cibo-spazzatura? Qual è la sua brand promise? […]

  20. […] Aprire finestre di dialogo con il consumatore, rendendolo prosumer a tutti gli effetti, per comunicare il proprio brand e ascoltare quel che effettivamente risulta essere percepito, per capire quale sia realmente la […]

  21. […] per la prima volta l’epressione “personal branding”, riflettendo sul fatto che il concetto di brand non riguarda – come si potrebbe erroneamente pensare – solo le aziende, ma anche gli […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *