Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
Twitter, per chi non lo sapesse, è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli iscritti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri (poco meno di un SMS).
Gli aggiornamenti possono essere effettuati in molti modi – tramite il sito stesso, via SMS, con programmi di messaggistica istantanea, e-mail, oppure tramite varie applicazioni basate sulle API di Twitter (io uso Yoono) – e sono mostrati istantaneamente nella pagina di profilo dell’utente, oltre ad essere comunicati agli utenti che si sono registrati per riceverli (i followers), mantenendo comunque la facoltà di limitare la fruibilità dei propri messaggi oppure decidere di renderli visibili a chiunque.
Gli utilizzatori di Twitter hanno profili differenti che, seguendo l’infografica creata da @ngonews e ispirata da @guykawasaki che ho trovato qui, si differenziano a seconda dei contenuti che condividono (clicca sull’immagine per ingrandirla):
L’infografica descrive dettagliatamente sei possibili tipologie di utenti Twitter e, oltre a chiarirne stile e obiettivi, consiglia l’atteggiamento da tenere nei confronti di ognuno. Dal seguente video, invece, è possibile carpire altri consigli su come utilizzare il social media leader del microblogging, “advice” utilissimi affinché la propria strategia di presenza su Twitter risulti efficace ed efficente senza pregiudicare la reputazione, che si tratti di brand o persone fisiche.
Perché ci vuole rispetto, oltre alla strategia.
Follow me on Twitter! 😉
Altro sui social media:
– I numeri del social networking
– Facebook come risorsa per il B2B
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
Trackbacks & Pingbacks
[…] Altre infografiche: – Personal brand: la scelta dei collaboratori – Personal brand: recruiting on social network [infografica] – Cani e social media [Ded. to @lettrice ] – Personal brand e personal blog: l’uso del colore – Personal brand e personal blog: layout e piattaforma [infografica] – Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica] – Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica] – Focus more, stress less: relax [infografica] – Personal brand: e-mail etiquette [infografica] – Personal brand: essere professionisti felici [infografica] – Personal brand: come riuscire a NON farsi assumere e come invece condurre un colloquio [infografica] – Personal brand: CV e creatività in infografica – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Trauma da rientro: la sveglia e le riunioni in ufficio [infografica] – Social media e rappresentazioni in infografica: supereroi, studenti e paesaggi – Sintomi dell’intossicazione da social media e social network [infografica] – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Come sceglierete le vostra birra del venerdì sera? Mountain Goat Beer vi aiuta con una infografica – Storytelling in infografica o biografie in musica? – Strategic planning e art direction secondo TBWA – Produzione audiovisiva in infografica – ovvero – How to make a movie – Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito – L’Italia in una tag cloud [infografica] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Se qualcuno è rimasto, si tratta – ne sono sicura – di una minoranza: tra sms, mms, Twitter, Facebook, YouTube e i vari social network e social media quasi quasi non ha […]
[…] fioriscono nuove applicazioni online per customizzare l'utilizzo di Twitter. Molte sono gustose, alcune – diciamocelo – abbastanza superflue, e altre, come […]
[…] Altri post con infografiche: – Sintomi dell’intossicazione da social media e social network [infografica] – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Come sceglierete le vostra birra del venerdì sera? Mountain Goat Beer vi aiuta con una infografica – Storytelling in infografica o biografie in musica? – Strategic planning e art direction secondo TBWA – Produzione audiovisiva in infografica – ovvero – How to make a movie – Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito – L’Italia in una tag cloud [infografica] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Altri post con infografiche: – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Come sceglierete le vostra birra del venerdì sera? Mountain Goat Beer vi aiuta con una infografica – Storytelling in infografica o biografie in musica? – Strategic planning e art direction secondo TBWA – Produzione audiovisiva in infografica – ovvero – How to make a movie – Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito – L’Italia in una tag cloud [infografica] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Leggi anche: – Storytelling in infografica o biografie in musica? – Strategic planning e art direction secondo TBWA – Produzione audiovisiva in infografica – ovvero – How to make a movie – Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito – L’Italia in una tag cloud [infografica] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Leggi anche: – Produzione audiovisiva in infografica – ovvero – How to make a movie – Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito – L’Italia in una tag cloud [infografica] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Altre infografiche: – Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito – L’Italia in una tag cloud [infografica] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Altre infografiche: – Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica] – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] Altre infografiche: – Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica – Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca – Guida ai social media in una infografica – La mia passione per il caffé… e per le infografiche – Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere – Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici – Voglia di iPad (?) – Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso […]
[…] e Youtube – Facebook come risorsa per il B2B – Piccole riflessioni sulla reputazione di Facebook – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso – Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia – Whohub: fare […]
[…] Se qualcuno è rimasto, si tratta – ne sono sicura – di una minoranza: tra sms, mms, Twitter, Facebook, YouTube e i vari social network e social media quasi quasi non ha […]
[…] Il video è fantastico… in particolare ho adorato quando, in chiusura, l’uccellino di Twitter fa la cacca sul “Mi piace!” di […]
[…] – I numeri del social networking – Video aziendali e Youtube – Facebook come risorsa per il B2B – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso – Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia – Whohub: fare […]
[…] comunicazione via infografico è sempre sintetica e diretta: le immagini, la ricostruzione di processi sequenziali, stimolano la memoria visiva e rendono più forte il […]
[…] you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Su Twitter @giornalismo_it promuove Whohub chiedendo ai suoi followers di concedergli un’intervista: è […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!