Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
Trovo che la pratica del Follow Friday, su Twitter #FF, sia molto interessante come concetto (segnalare profili Twitter ritenuti interessanti da seguire), ma un po’ “arido” nella pratica: io vorrei sapere perché mi vengono consigliati quei profili e che attese posso crearmi seguendoli.
Per non ridurre, dunque, il Follow Fryday a una mera lista di nomi che sembrano tutti uguali, ho deciso di elencare qui i profili che consiglio di seguire motivandone la scelta:
@Tecnoetica soprattutto per gli utili infografici e per le riflessioni sulla tecnologia… per primo perché è lui che mi ha spiegato cosa volesse dire #FF ed è mio amico anche off-line
@spylong che mi fa venire sempre fame parlando di cibo: valore sociale e culturale delle pietanze, abbinamenti di sapori, ricette, consigli e tante foto di piatti preparati da lei (DM visto che siamo diventate amiche, quando mi inviti a cena?)
@DElyMyth perché non l’ho mai incontrata, ma mi sembra di conoscerla da una vita e le sue segnalazioni su tutto ciò che è social potano sempre a sapere qualcosa in più… e poi anch’io ho una casa con il terrazzo 🙂
@womarketing per le considerazioni sul ROI e i social media, nonché per tutte le precedenti riflessioni sul web marketing insieme a @StefanoZannini @alfonsodilieto @websolute
@albertolarocca per la passione che nutre per Twitter che gli fa scoprire spesso nuove applicazioni interessanti
@steprincipato perché scrive su diversi blog e sono tutti molto interessanti, si occupa di personal marketing e personal branding… e un po’ anche perché mi ha intervistato 😛
@markettara perché tratta di marketing “senza peli sulla lingua”
@coworkingcowo perché ha un progetto originale quanto utile e lavora sulle connessioni di idee e di persone
@corriereinf per gli aggiornamenti news… ché leggere i quotidiani mi annoia, ma sono curiosa e mi piace tenermi aggiornata
@giornalismo_it perché mi ha fatto scoprire whohub
@lucadebiase per l’approccio critico e costruttivo ai media e alla loro lettura dei contesti sociali
@f4b10b per le interessanti informazioni su tutto ciò che riguarda gli e-book e per la “dritta” di ieri su Sigil per confezionare ePub
@Eruner per gli scambi densi di #lateralthinking
@micronarrativa per i “romanzi” in 140 caratteri e @ostelinus per i lunghissimi post densi di “cose da osservare”
@_valerio_ perché mi diverte molto quel che scrive e come commenta quel che gli capita a lavoro
@ottavopiano per le conversazioni surreali che mi regala(no) ogni tanto
@Elisondo perché la seguo solo da ieri, ma le farneticazioni sono la mia passione e, da quel che ho letto, mi piacerà molto ciò che vorrà condividere
@InConTraSrl sulla kermesse di Cortina InConTra “l’attualità in vacanza”: hanno iniziato ad usare Twitter da poco, ma stanno imparando velocemente (DM non vi arrabbiate se vi tiro le orecchie ogni tanto 😉 )
A tutti, nessuno escluso, un ringraziamento speciale per i pensieri e il materiale che condividete utilizzando Twitter.
A presto,
@alebrandcare
Altro sui social media:
– Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset
– Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
– Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
– I numeri del social networking
– Facebook come risorsa per il B2B
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
Trackbacks & Pingbacks
[…] del personal branding – Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Il marketing personale e… la mia intervista – Whohub: fare business networking utilizzando […]
[…] l’importanza del personal branding – Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Il marketing personale e… la mia intervista – Whohub: fare business networking utilizzando […]
[…] l’importanza del personal branding – Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Il marketing personale e… la mia intervista – Whohub: fare business networking utilizzando […]
[…] statistiche per il tuo account Twitter – Anche con i social media si può fare heritage marketing – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset – Whohub: fare business […]
[…] Networking – Follow me on Twitter – Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter – Le mie strategie di Social […]
[…] statistiche per il tuo account Twitter – Anche con i social media si può fare heritage marketing – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset – Whohub: fare business […]
[…] le interazioni a partire da voi verso i profili che state seguendo e quelle dei follower nei vostri confronti suddivise per tipologia (replies, retweet e follow friday); […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!