People Against Racism - campagna stampa "Facebook 1939"

Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali

Un altro caso di heritage marketing avente come protagonista un social media (il primo esempio commentato in questo blog era relativo alla campagna pubblicitaria “Everything Ages Fast”). Questa volta Facebook, il più conosciuto tra i social network, viene utilizzato in veste “vintage” come metafora delle perdite umane subite a causa dell’oppressione raziale nella Slovacchia del 1939.

People Against Racism - campagna stampa "Facebook 1939"

[via]After the establisment of the Slovak state on the 14th of March 1939 a lot of people lost lots of friends.
Dopo la creazione dello stato slovacco del 14 marzo 1939 un gran numero di persone persero un gran numero di amici”

Nel 1939 la nascita di uno stato indipendente slovacco ha portato all’oppressione raziale – prima – e alla deportazione  degli Ebrei nei campi di concentramento – poi. Per non dimenticare, l’associazione People Against Racism ha deciso di ideare e veicolare a mezzo stampa, in Slovacchia, una campagna pubblicitaria che mostrasse le conseguenze di tali avvenimenti.
La galleria degli amici caratteristica di Facebook, “invecchiata” e incupita dal messaggio, si trasforma nel contesto che più di tutti può essere ben compreso dalle nuove generazioni, diviene la metafora ideale per presentare l’evento storico in questione e rappresentare le numerose perdite umane che da questo sono derivate.

Heritage marketing non solo per rassicurare ed esorcizzare le paure, dunque. In questo caso le connotazioni heritage del visual rendono possibile far comprendere a chi ha un passato troppo recente per averlo vissuto, il significato profondo di avvenimenti storici talmente dolorosi e brutali, da sembrare spesso poco reali: paragonare un’ambientazione passata ad una presente rende più semplice l’immedesimazione da parte di chi non c’era in modo che possa acquisire una reale consapevolezza di quel che è stato.

Altro sull’heritage marketing:
Anche con i social media si può fare heritage marketing
HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing
Strategie di heritage marketing anche per Chinò
L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore
Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
Non esiste un unico modo di essere “i migliori”. Il vantaggio competitivo sostenibile dalla teoria alla… birra [Peroni]
Birra Peroni, la birra nazionale italiana: da “Carosello” all’heritage marketing. Intervista a Fabrizio Contardi

Altro sui social media:
CORPORATE 2.0: Aziende e Social Media
Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il twittino che imparò a volare
Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter
Anche con i social media si può fare heritage marketing
Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset
– Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
– Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
– I numeri del social networking
– Facebook come risorsa per il B2B
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA

5 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] e l’heritage marketing “al contrario” – Nintendo DS e la Londra dei primi del ’900 – Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali – Anche con i social media si può fare heritage marketing – HELLY HANSEN: un altro modo di fare […]

  2. […] e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali – Comunicare “Green” e il “Green washing” – Nuova Zelanda: per ricordare ogni giorno […]

  3. […] quando il social network diventa live – Piccole riflessioni sulla reputazione di Facebook – Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali – CORPORATE 2.0: Aziende e Social Media – Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il […]

  4. […] mobilità sociale poco sviluppata può dunque segnare il futuro di un individuo sin dalla culla, il razzismo fa in modo che tale destino riguardi soprattutto gli immigrati, i loro figli e i loro discendenti. […]

  5. […] sui social media: – Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali – CORPORATE 2.0: Aziende e Social Media – Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *