24h - supporto raccolta differenziata domestica via compasso d'argento

Creatività e raccolta differenziata

Fare la raccolta differenziata è complicato, a volte complicatissimo, ma come spesso accade la creatività può aiutare tutti a comprendere meglio i processi e, dunque, a semplificarli.

La raccorta differenziata presuppone il contributo del cittadino nella prima selezione dei rifiuti a seconda della tipologia di materiale di cui sono composti al fine di ridurre quanto più possibile la quantità di residuo non riciclabile da portare in discarica o da trattare con inceneritori o termovalorizzatori, e, contemporaneamente, recuperare, mediante il riciclaggio dei rifiuti, tutte le materie prime riutilizzabili, che divengono così fonte di ricchezza e non più di inquinamento”. [via]

Confesso: non faccio un’accurata raccolta differenziata, ma mi limito a dividere il vetro, la carta e l’umido in maniera sommaria. Perché? In realtà perché fare la raccolta differenziata dei rifiuti è complicato: non è facile stabilire cosa sia riciclabile e cosa no, cosa si possa inserire in un o in un altro cassonetto, cosa vada insieme e cosa debba essere separato e, non ultimo, ci vuole spazio che chi vide in un appartamentino di 40 mq fa fatica a trovare.

Fortunatamente arrivano in mio aiuto e in soccorso al mio senso di colpa alcune idee creative:

1. Il sito che ti spiega, anche con i disegni, cosa buttare dove

Differenziata.org è un sito alquano brutto graficamente, ma che aiuta chi, come me, non riesce a memorizzare tutte le disposizioni e le sottigliezze legate alla raccolta differenziata e al riciclaggio dei rifiuti: fantastica l’intuizione di suddividere esempi e casistiche a seconda dei bidoni, ma anche a seconda delle camere o dei locali in cui i rifiuti si producono.

2. La campagna di comunicazione e sensibilizzazione di Comieco

Comeco campagna di comunicazione - scarti alimentari cellophane scotch

BEWARE OF FOOD LEFTOVER.
Dirty paper must be thrown in the black bag. A good paper recycle has many enemies: discover them all on
comieco.org
ATTENZIONE AL CIBO DIMENTICATO
La carta sporca deve essere gettata nella busta nera. Un buon riciclaggio della carta ha tanti nemici: scoprili tutti su comieco.org

MIND THE CELLOPHANE
Remove all cellophane envelopes from magazines. A good paper recycle has many enemies: discover them all on
comieco.org
RICORDA IL CELLOPHANE
Rimuovi tutti gli involucri di cellophane dalle riviste. Un buon riciclaggio della carta ha tanti nemici: scoprili tutti su comieco.org

SCOTCH-TAPE IS TREACHEROUS.
Search out and remove all adhesive tape from boxes. A good paper recycle has many enemies: discover them all on comieco.org

IL NASTRO DO SCOTCH È TRADITORE
Scova e rimuovi tutti i nsatri adesivi delle scatole. Un buon riciclaggio della carta ha tanti nemici: scoprili tutti su comieco.org

Simpaticamente questi concept pubblicitari illustrano alcune regole da non dimenticare quando si fa raccolta differenziata della carta. [via]

3. Il contenitore di rifiuti che li divide senza ingombrare: 24h

24h - supporto raccolta differenziata domestica  via compasso d'argento

Il progetto “24ore” di Angela Ponzini sostiene tre sacchetti aperti per la raccolta differenziata e i due manici permettono di trasportare tutti i rifiuti ai bidoni in un solo viaggio. Un foglio in polipropilene curvandosi, sostiene i manici di tre sacchetti per carta, vetro e plastica. 24ore è una borsa per trasportare contemporaneamente le raccolte ai bidoni della spazzatura. Quando inutilizzato torna un foglio e può essere appeso come un quadro o infilato nelle “fessure” tra muri. [via]

Ora abbiamo tutti un po’ di strumenti per smettere di fare green washing del nostro personal brand e aumentare la nostra whole brand reputation in materia di raccolta differenziata: io mi sto attrezzando, voi? 😉

Per approfondire: educambiente.tv

23 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] il pensiero ecologista non sia granché diffuso, che Belgrado sia una città molto inquinata, il riciclo e la raccolta differenziata attività difficili anche da proporre a causa della mancanza di appositi raccoglitori. Vip Mobile […]

  2. […] e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata– Comunicare “Green” e il “Green […]

  3. […] Y&R ha scelto di comunicare la propria attenzione all’ambiente creando una campagna di sesibilizzazione alla riduzione degli sprechi da veicolare negli uffici dei propri clienti attraverso una creativa azione di direct marketing e… un cestino dell’immondizia. […]

  4. […] fare per invogliare anche gli abitanti di Dhaka, in Bangladesh, a fare la raccolta differenziata e riciclare la plastica? Coca Cola ha organizzato una creativa campagna di “green” […]

  5. […] ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare “Green” e il “Green […]

  6. […] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare “Green” e il “Green […]

  7. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  8. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  9. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  10. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  11. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  12. […] If you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!L’acqua è un bene molto prezioso. Chiudi il rubinetto è l’iniziativa Aquafresh dedicata al risparmio idrico che vuole spingere la persone a ridurre gli sprechi di “oro blu” dando loro la possibilità di condividere trucchi e consigli su come ridurre il consumo di acqua utilizzando la creatività. […]

  13. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  14. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  15. […] new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Come scrivevo tempo fa, fare la raccolta differenziata è complicato, dunque perché non impararne le regole giocando con lo smartphone? Da Treviso un’applicazione […]

  16. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  17. L ha detto:

    […] – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata- Comunicare “Green” e il “Green […]

  18. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  19. […] luce in fondo al tunnel! ) e le cose da buttare sono state veramente tante! Mi sono adoperata nel differenziare i vari rifiuti per poterne permettere il riciclo e contribuire almeno un pochino al benessere di tutti, oltre a […]

  20. […] di un foglio di cartone in bianco e nero sostengo un bel foglio che mi piace pensare essere di carta riciclata, ché anche quella fa molto […]

  21. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  22. […] il loro futuro – Alzheimer e il quotidiano – Amnesty International e il potere della tua firma – Creatività e raccolta differenziata – “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio – Heritage e Facebook: la […]

  23. […] nella salvaguardia dell’ambiente e Galleria Gagliardi: un messaggio importante su come il riciclo e il riuso possono essere sfruttati e trasformarsi in […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *