
Nintendo DS e la Londra dei primi del ’900
1 Commento
/
Strategie di heritage marketing in occasione del lancio di Professor…

Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata”
Ieri è stata pubblicata la mia intervista su Vendita Referenziata, uno dei blog editi da Paolo Pugni, nella quale condivido alcune mie opinioni sull'importanza della costruzione di una solida reputazione per venditori o semplicemente per chi vuole "vendere sé stesso".

McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
McDonald's pare veramente deciso a operare una trasformazione profonda nella definizione del proprio vantaggio competitivo spostando il focus della propria comunicazione dal suo "essere fast food" concentrato sul rapporto quantità/prezzo, alla qualità degli ingredienti utilizzati.

#TwitPizzaRomana quando il social network diventa live
Mercoledì sera ho partecipato alla mia prima #TwitPizzaRomana ed è stata un'esperienza molto stimolante oltre che divertente, sicuramente da ripetere. Non limitatevi a collezionate contatti, metteteli in connessione con voi stessi per produrre innovazione e miglioramento nella realtà offline! :)

Best Worst Movie: quando il vantaggio competitivo è l’essere “il peggiore”
Il vantaggio competitivo di un'azienda o di un progetto (ma anche di un audiovisivo, come nel caso che vi riporto) può essere qualsiasi cosa: la promessa di Best Worst Movie è di essere il migliore tra i peggiori, dunque il peggiore in assoluto.

Turista 2.0 – le mie strategie per vacanze brevi e low cost
Adoro viaggiare. È una delle cose che mi stimola di più al mondo e, nel tempo, ho capito che i viaggi non sono tutti uguali, se ne possono fare di tanti tipi... e mi piacciono tutti anche se ultimamente prediligo viaggi brevi e, se possibile, frequenti in quanto più adatti a "ricaricare le batterie" e più facili da incastrare tra i vari infiniti impegni quotidiani. Qui le mie strategie.

Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
Ho letteralmente divorato, il mio secondo libro di David Foster Wallace, Una cosa divertente che non farò mai più: già dopo la lettura del mio primo DFW avevo deciso di dedicarmi alla lettura di tutta la produzione letteraria di questo autore ed ora ne sono convinta più che mai.

La mia passione per il caffé… e per le infografiche
Mio padre mi ha insegnato a fare il caffè quando avevo 4 anni: il mio ricordo e alcune infografiche in questo post.

Quattro giorni da turista a Madrid
Ad agosto solo "finte ferie". Certa dell'impossibilità di arrivare viva al 2011 senza alcuna pausa dal lavoro e convinta di meritare "un po' di tempo per me", ho prenotato 3 long week-end tra ottobre e gennaio: prima tappa Madrid!