Wellness & Business – ovvero – Un po’ di tempo per TE
Quando verrà pubblicato questo post io sarò appena scesa dall’aereo a Madrid e saranno ufficialmente iniziati i miei 4 giorni di meritata vacanza (di cui poi vi racconterò, ovviamente! 🙂 ) e colgo l’occasione per ricordarvi che “coccolarsi” è importantissimo e bisogna ricordarsi di farlo, almeno ogni tanto.
Un po’ di tempo da dedicare a sé stessi ci rende più felici, persone migliori e, di conseguenza, porta benefici al nostro personal brand… va inserito tra le strategie di marketing personale!
Viaggiare (che sia New York, Barcellona, o semplicemente Firenze…), visitare musei (a Roma consiglio il MAXXI, il MACRO e il Museo dell’Ara Pacis se siete appassionati di design e arte contemporanea), leggere (David Foster Wallace, per esempio), fare Pilates, bere un thè verde o comprare delle albicocche secche, sono tutte azioni, più o meno piccole auto-gratificazioni, che ci aiutano a liberare la mente dallo stress della routine e ci permettono di collezionare esperienze, stimolare nuove idee, dunque avere più “cose” da condividere e da connettere.
Buon week-end a tutti! 🙂
Trackbacks & Pingbacks
[…] semplicemente la possibilita’ di “dedicare un po’ di tempo a se stessi” […]
[…] affaticamento… tutte problematiche che si possono alleviare – se non eliminare – occupandosi di più di sé stessi, concedendosi del tempo libero, andando in palestra o a yoga, sottoponendosi a sedute di agopuntura […]
[…] “Prenditi cinque minuti di vacanza” è il concept creativo su cui si basa la campagna di lancio di Antica Gelateria del Corso per presentare Gran Crema, la nuova, morbida e avvolgente crema fredda al caffè capace di regalare una pausa intensa ed appagante, una “piccola vacanza” che spezza la routine quotidiana. […]
[…] sue abitudini capitoline. È un libro sicuramente da leggere per ricordare l’importanza di fermarsi – almeno ogni tanto – ad osservare le piccole cose, i dettagli che ci regalano gioie […]
[…] If you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Due divertenti video che vi faranno riflettere sull’utilizzo del cellulare e sul fatto che, oramai, quasi tutti lo teniamo acceso h24, rovinando spesso momenti in cui la nostra completa attenzione dovrebbe essere per chi sta trascorrendo del tempo con noi e l’unica tipologia di relazione e condivisione attiva dovrebbe rimanere quella face to face. Take your time! […]
[…] If you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Dal “Panta rei” di Eraclito la percezione del tempo che passa è una delle consapevolezze più dure da accettare, ma è anche vero che “Tutto è relativo” come diceva Einstein, e dunque lo è anche il concetto di tempo. […]
[…] che prescinde da dinamiche di creazione di profitto economico, sono viaggi che facciamo per dedicare del tempo a noi stessi, delle […]
[…] – Tra i “brand” naturali, il thè verde – Wellness brand: Pilates – Wellness & Business – ovvero – Un po’ di tempo per TE […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!