Il mio primo Blogcompleanno

Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee

L’8 ottobre 2009, esattamente un anno fa scrivevo questo post, il primo.

Il mio primo Blogcompleanno365 giorni, 145 post (146 con questo), circa 8.000 visitatori unici, oltre 22.000 visualizzazioni di pagina (fonte: google analytics) fa era tutto poco più che un gioco, un taccuino per appunti, un esperimento per aggregare stimoli e connettere idee con più facilità, per “riflettere ad alta voce”.

Festeggio, un po’ emozionata (non lo nascondo!), questa ricorrenza riorganizzando i link ad alcuni post che mi è maggiomente piaciuto scrivere o che mi sembrano più utili (per la vostra gioia prima o poi, insieme ad altro materiale ci farò una serie di e-book o un libro, anzi, se un editore si volesse offrire… 😛 ).

N.B. naturalmente i miei “preferiti” sono quelli che ho catalogato come “elucubrazioni”:

BASIC

Da grande voglio lavorare in pubblicità
Essere creativi
Cosa fa uno “strategic planner”?
Copywriter: workflow e creatività

Strumenti di lavoro: il brief
Il PIC – Piano Integrato di Comunicazione
Piccolo glossario sul brand

BRANDING

Il Brand è una promessa
Brand building per una marca carismatica
Innovare e connettere per superare la crisi
Whole Brand Reputation
Kaizen e aziende – ovvero – Creatività, miglioramento e… social media

Analisi e definizione del vantaggio competitivo
Marketing, brand e ruolo del cliente
Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
La civiltà dell’empatia: dagli esperimenti sulle scimmie al branding

Personal Branding: The Brand called You
Il marketing personale e… la mia intervista

MARKETING

Comunicazione e posizionamento di brand
Comunicare “corporate”
Comunicazione di prodotto/servizio
Comunicazione: B2B e B2C
Comunicare “Green” e il “Green washing”

Leve di marketing: il PREZZO (e il brand)
Il prezzo perfetto
Tattiche di prezzo

Leve di marketing: la DISTRIBUZIONE
La distribuzione come alleato di brand

Branding e accordi tra imprese
Rischi e benefici del co-branding
Strategie di brand extension
Strutturare il portafoglio di marca

STRATEGIE

Le basi della comunicazione aziendale
Il marchio e le sue caratteristiche
Brand evolution: restyling del marchio
Il coordinato aziendale: biglietti da visita e carta intestata

Perché creare un “corporate blog”
Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
Corporate blog e web writing

Guerrilla marketing: cos’è e come si usa
Eventi: da strumento a business
L’ufficio stampa e il suo lavoro
Effetti speciali: rappresentare e comunicare l’impossibile

Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore

L’ “house organ” ovvero perché creare una rivista aziendale
Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità

Comunicare il brand: l’ufficio e il suo arredo
Feng Shui in ufficio per aumentare benessere e produttività
Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking

SOCIAL MEDIA

CORPORATE 2.0: Aziende e Social Media
Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
I numeri del social networking
Video aziendali e Youtube
Facebook come risorsa per il B2B
Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset

ELUCUBRAZIONI

Acquisti d’impulso – ovvero – Riflessioni sulle albicocche secche

Essere “Trentenni”
Sono laureata in Scienze della Comunicazione
Corso IED di Brand Management: riflessioni da docente

Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt
Il mio primo libro di David Foster Wallace
Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa

Connettere piuttosto che collezionare: riflessioni a partire da de Kerckhove
Riflessioni personali su serialità, televisione e post-televisione
Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
Piccole riflessioni sulla reputazione di Facebook

Dalla “merda d’artista” di Piero Manzoni a Creatives Are Bad
Creatività e raccolta differenziata
Roma: questo non è un marchio… e non sto citando Magritte
Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il twittino che imparò a volare

Tra i “brand” naturali, il thè verde
Wellness brand: Pilates
Wellness & Business – ovvero – Un po’ di tempo per TE

VIAGGI & TURISMO

Nella sublime New York tra arte, brand e tanto freddo
AVATAR di James Cameron (in 3D)
Sole e relax a Barcellona
Firenze Contemporanea

Roma e l’arte contemporanea: il MAXXI
Roma e l’arte contemporanea: il MACRO
Roma e l’arte contemporanea: il Museo dell’Ara Pacis
– La prossima settimana il post su Madrid! 🙂

In questo anno mi sono divertita: grazie a tutti quelli che hanno condiviso le proprie idee che hanno permesso ad altre idee di nascere, aggregarsi ed essere a loro volta condivise.

Grazie anchea tutti quelli che hanno letto le mie elucubrazioni mentali, le strategie, le riflessioni, i pensieri e le opinioni e, magari, le hanno anche trovate interessanti. 😉

Buon Blogcompleanno al #mioblog e grandi sorrisi a tutti i suoi lettori! 🙂

8 commenti
  1. demetrio
    demetrio dice:

    Ogni compleanno che si rispetti, quindi anche quello di un blog, è sempre un anniversario che comporta una serie di riflessioni. In questo caso, dal punto di vista di un semplice lettore, ritengo che tu possa essere molto soddisfatta della scelta fatta un anno fa, cioè di mettere a disposizione del web l’enorme patrimonio di conoscenze che derivano dalla tua sfera personale, privata e professionale. Ho trovato sempre molto interessante ogni tuo scritto ed ho apprezzato in particolar modo la grande chiarezza del tuo linguaggio e la non comune capacità di collegare in maniera efficace ogni singolo argomento a problematiche più generali. Un ringraziamento pertanto non formale per questo tuo impegno ed un augurio sincero di lunga vita al tuo meraviglioso diario!!

    Demetrio

  2. ale
    ale dice:

    Grazie mille! Come sempre troppo prodigo di complimenti! 🙂
    Apprezzo moltissimo. A presto

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] di “vederli all’opera” e tutti gli altri partecipanti per aver stimolato in me nuove riflessioni e idee grazie alla condivisione delle loro […]

  2. […] Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata” – Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee – “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano […]

  3. […] volate – Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata” – Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee – “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato – […]

  4. […] volate – Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata” – Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee – “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato – […]

  5. […] sempre almeno 3 post programmati sul blog, altrimenti comincio di nuovo a giocarmi tutte le domeniche […]

  6. […] di “vederli all’opera” e tutti gli altri partecipanti per aver stimolato in me nuove riflessioni e idee grazie alla condivisione delle loro esperienze. Share and […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *