Best Worst Movie - documentario su Troll 2

Best Worst Movie: quando il vantaggio competitivo è l’essere “il peggiore”

Il vantaggio competitivo di un’azienda o di un progetto (ma anche di un audiovisivo, come nel caso che vi riporto) può essere qualsiasi cosa: “non c’è un unico modo di essere i migliori“, l’importante è trovare il giusto modo di differenziarsi e farsi notare, “Distinguersi o estinguersi” come diceva Tom Peters. Ogni brand è una promessa, come ho più volte ripetuto, e la promessa di Best Worst Movie è di essere il migliore tra i peggiori, dunque il peggiore in assoluto.

Cos’è Best Worst Movie?

Il documentario di Michael Paul Stephenson dedicato a Troll 2 di Claudio Fragrasso, un film horror low budget del 1989 dall’avventurosa produzione unanimamente definito un vero disastro, tanto che il protagonista scelse di ritornare alla sua professione di dentista per abbandonare definitivamente la brevissima carriera di attore. [via]

Comunicare il peggio

Ma come comunicare questa idea e il suo vantaggio competitivo? Oltre al classico trailer di lancio, la produzione ha ben pensato di ceare una serie di video che celebrassero il peggio di qualsiasi cosa in modo da aumentare l’empatia e le aspettative del pubblico. Ecco quelli che ho trovato [via]

Basta essere creativi e qualsiasi cosa si può strasformare in vantaggio competitivo sostenibile da far invidia ai competitors! 😉

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] o Estinguersi – Il vantaggio competitivo del brand” mi sono ispirata a Tom Peters partando da un suo celebre aforisma per riflettere su cosa rende un brand unico e differente da […]

  2. […] o Estinguersi – Il vantaggio competitivo del brand” mi sono ispirata a Tom Peters partando da un suo celebre aforisma per riflettere su cosa rende un brand unico e differente da […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *