McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
McDonald’s pare veramente deciso a operare una trasformazione profonda nella definizione del proprio vantaggio competitivo spostando il focus della propria comunicazione dal suo “essere fast food” concentrato sul rapporto quantità/prezzo, alla qualità degli ingredienti utilizzati.
Alla creazione di partnership – come quelle con alcuni importanti brand del Made in Italy per i prodotti utili al confezionamento del McItaly e di Mozzarillo – si è aggiunta la volontà di selezionare alimenti di qualità, volontà espressa innanzitutto dalla possibilità di informasi su persapernedipiu.info relativamente a: i fornitori, la filiera e la tracciabilità degli alimenti, le informazioni nutrizionali di ogni menu, gli ingredienti utilizzati e la cucina in quanto location atta alla preparazione del cibo.
Tale promessa viene sottolineata anche nelle campagne di prodotto: un esempio su tutti la pubblicità dello M Burger in Ungheria, proposto e promosso come “Un panino per esperti”. Nel visual della campagna, infatti, M è ottenuto dalla sovrapposizione di 6 tomi di foodcultura i cui titoli sono bene in evidenza e servono a rendere ancora più chiara l’attenzione alla scelta di soli ingredienti di alta qualità: Breads & Co, The Encyclopedia of Salad, Tomato A Complete Guide, The Special Book of Cheese, Meat: New Edition, The Very Best of Bread: 100 Recipes.
[via]
Differente nello stile ma non nel messaggio, la campagna pubblicitaria multisoggetto realizzata per gli Emirati Arabi da McDonald’s: non il lancio di prodotto in questo caso, ma una comunicazione corporate creata attraverso la presentazione dei CV di pollo, lattuga, patate, pomodoro e manzo.
Ogni CV contiene tutte le informazioni sull’alimento, una sua immagine allegata ed è scritto su un materiale o utilizzando colori connessi all’ingrediente e ripresi nel contesto “scrivania” che lo ospita: in questo modo la situazione ricreata nell’immagine ripropone il contesto del recruitment aziendale con tanto di marchio “Assunto” in calce al documento. Molto professionale! 🙂
[via]
Trackbacks & Pingbacks
[…] dubbi sul fatto che McDonald’s possa riuscire a spostare il proprio vantaggio competitivo su qualità e freschezza degli alimenti, dato l’approccio molto standard alla produzione e l’associazione ormai istintiva tra […]
[…] banconote del Monopoli – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, […]
[…] banconote del Monopoli – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, […]
[…] del Monopoli – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, […]
[…] concorso “vinci una spesa gratis” Il brunch secondo Nescafé Buon Halloween… con McDonald’s McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa […]
[…] concorso “vinci una spesa gratis” Il brunch secondo Nescafé Buon Halloween… con McDonald’s McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa […]
[…] concorso “vinci una spesa gratis” Il brunch secondo Nescafé Buon Halloween… con McDonald’s McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa […]
[…] nonostante i moltissimi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nelle modalità e metodologie di recruitment messi da loro in atto, il curriculum vitae rimane comunque un elemento importantissimo per venire a […]
[…] “vinci una spesa gratis” – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] “vinci una spesa gratis” – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] sta lavorando da tempo tra i suoi prodotti e l’attenzione alla qualità: quella degli ingredienti utilizzati, quella relativa alle modalità di preparazione degli stessi e quella inerente le scelte alimentari […]
[…] aver sviluppato una sorta di ossessione per la qualità: dopo aver puntato sul Made in Italy, sulla foodcultura e sul recruitment degli alimenti, dopo aver posto in evidenza la sua storia di lungo corso, ora in Israele propone insalate tagliate […]
[…] l’azienda la qualità dei prodotti e la cura nel decorarli rappresenta un valore aggiunto imprescindibile, ma non sempre […]
[…] “vinci una spesa gratis” – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] del Monopoli – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, […]
[…] dei fogli stampati: il primo il proprio CV con l’intento di stupire l’addetto al recruiting di turno; la seconda una rivista al fine di portare avanti il progetto Reporters without borders e […]
[…] “vinci una spesa gratis” – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] McDonald’s: – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, […]
[…] “vinci una spesa gratis” – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] “vinci una spesa gratis” – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] anche: – Il brunch secondo Nescafé – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Show Cucching, il primo corso di seduzione ai fornelli – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s […]
[…] su McDonald’s: – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!