L’idea delle Poste svedesi per competere con Facebook
Chi manda ancora cartoline via posta ordinaria? Se qualcuno è rimasto, si tratta – ne sono sicura – di una minoranza: tra sms, mms, Twitter, Facebook, YouTube e i vari social network e social media quasi quasi non ha senso!
Ma lo Swedish Postal Service pare non si sia dato per vinto e, come sempre attraverso la creatività, cerca di invogliare le persone a spedirsi almeno gli auguri di Natale utilizzando i suoi servizi… ed intavola una sorta di competizione addirittura con Facebook, il più temibile tra i social!
PROBLEMA
Come invogliare i giovani, continuamente connessi ed in contatto su Facebook, a spedirsi una cartolina postale per gli auguri natalizi?
SOLUZIONE
Fare in modo che le persone possano utilizzare le moderne tecnologie, e Facebook stesso, per “assemblare” la propria postcard.
IDEA
Le Poste svedesi hanno dunque sviluppato un’applicazione online che permette di:
- scegliere un template natalizio;
- selezionare su Facebook la persona alla quale indirizzare la cartolina;
- raccogliere lo storico dei messaggi scambiati attraverso il social network;
- comporre, con quei testi, la grafica del biglietto di auguri.
Alla fine del procedimento, durante la notte, le Poste si occupano di stampare su una bella carta e inviare il personalissimo augurio direttamente a casa del destinatario.
COMMENTO
L’idea mi sembra degna di nota, quantomeno per il grado di personalizzazione, l’interazione tra tecnologie, il “sapore un po’ heritage” dell’iniziativa nonostante non serva neppure andare a comprare il francobollo, ma si può far tutto senza abbandonare il proprio computer.
P.S. A quanto pare agli svedesi piace il “fai da te”… in perfetto “stile IKEA“! 😀
P.P.S. Dato che è l’8 dicembre, chi di voi sta facendo l’albero di Natale? 😛
Trackbacks & Pingbacks
[…] rete di auguri in pieno stile social network. Un’iniziativa che manda in soffitta le classiche cartoline di Natale ma anche le numerose applicazioni disponibili in rete che consentono l’invio di e-card […]
[…] subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Lo Swedish Postal Service si distingue di nuovo per l’utilizzo ingegnoso delle nuove tecnologie nel comunicare la cura nel trasporto dei pacchi da consegnare e la sicurezza delle proprie […]
[…] on the Blog e i luoghi della mia infanzia – Usate i (social) media in modo appropriato, please! – L’idea delle Poste svedesi per competere con Facebook – Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori” – Guida ai social media in una infografica […]
[…] altamente creativa cosicché molteplici sono i casi di lateral thinking ad esso applicati: le Poste svedesi a Natale hanno pensato di superare la diminuzione delle spedizioni di postcard di auguri rendendo […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!