IKEA "Homemade is Best" - branded content

Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA

Nuove news da IKEA, uno dei miei brand preferiti: dopo il “superamento” del fai-da-te attraverso il servizio di assemblaggio, l’azienda svedese trasforma tale concetto in quello di homemade. IKEA ha infatti lanciato i suoi accessori da cucina creando una pubblicazione di 140 pagine di ricette per preparare “prodotti da forno”.

La pubblicazione aveva come ulteriore obiettivo quello di dare alle ricette una originale presentazione e visualizzazione che non si fondasse sul “solito stile” fotografico, ma che, ispirandosi all’alta moda e al minimalismo giapponese, focalizzasse sugli ingredienti delle ricette, mostrandoli in un contesto accattivante e colorato.

IKEA "Homemade is Best" - branded content

Il risultato è lontanissimo dalla solita immagine della torta perfettamente guarnita che siamo abituati a vedere sui libri di cucina… forse è più simile alla pagina di riepilogo dei materiali contenuti nel packaging dei prodotti IKEA (quella che precede le istruzioni per il montaggio) con in più tante forme giometriche accattivanti e sfondi coloratissimi.

Producendo tale branded content piuttosto che un catalogo o una mera inserzione, fornendo ai propri clienti e potenziali tali, un’utile pubblicazione, sicuramente IKEA otterrà più consensi e maggiore visibilità dato che nessuno butterebbe mai un libro di ricette! 😉

Altri post su IKEA:
IKEA non è solo “fai-da-te”
I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand
Aziende e Social network: l’esempio IKEA
La soluzione al lusso? Il design IKEA.
IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
Ikea invade le sale cinematografiche
Casa dolce casa
Tutti uguali? Ma anche no! Ovvero: soluzioni per personalizzare i vostri acquisti da Ikea
Costruire il senso di un brand con le brand publication

4 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] nei computer – Ikea Forniture Art: tra arte contemporanea e servizio di assemblaggio – Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA – IKEA non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo […]

  2. Dillo ha detto:

    […] questa azione di marketing, IKEA è riuscita a raggiungere una serie di […]

  3. M ha detto:

    […] per l'ennesima volta che IKEA non mi paga per dirlo] e che ne parlo spesso su questo blog perché mi “delizia” assolutamente il suo modo di comunicare e comunicarsi, questo suo saper costruire empatia con il […]

  4. […] post su IKEA: – Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA – IKEA non è solo “fai-da-te” – I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand – […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *