Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica]

Ho da poco traslocato (il mio appartamento è ancora un delirio, ma inizio a scorgere una luce in fondo al tunnel! 😀 ) e le cose da buttare sono state veramente tante! Mi sono adoperata nel differenziare i vari rifiuti per poterne permettere il riciclo e contribuire almeno un pochino al benessere di tutti, oltre a sentirmi un po’ più green.

Carta e cartone a palate nell’apposito contentore, così come la plastica, il vetro, le batterie scariche e i medicinali scaduti; un lavandino e un paio di mobili tra i rifiuti ingombranti; qualche indumento nel raccoglitore per le donazioni…

Ma quanto riusciamo veramente a riciclare e quante risorse sprechiamo e buttiamo via senza permetterne il riutilizzo?
Questa infografica sintetizza proprio la risposta a tale domanda:

recycling infographic

[via]

E dopo aver fatto pulizia delle cose inutili, ora posso occuparmi dell’arredamento! 🙂

Altre infografiche:
Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica]
Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica
Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca
Guida ai social media in una infografica
La mia passione per il caffé… e per le infografiche
Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere
Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici
Voglia di iPad (?)
Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro
Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso

Altre RSA (infografiche animate):
La verità su cosa ci motiva professionalmente, in una RSA animata
“Da dove vengono le buone idee?”, una RSA di Steven Johnson
Educazione, paradigmi formativi e cambiamento: ipotesi via RSA
“The secret power of time” – ovvero – La percezione del tempo
La civiltà dell’empatia: dagli esperimenti sulle scimmie al branding

9 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] – La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata […]

  2. […] differenziata, riciclo e riduzione degli sprechi sono alcune delle possibili leve su cui puntare per cercare di mantenere in nostro Pianeta quanto […]

  3. […] differenziata – La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare […]

  4. […] differenziata – La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare […]

  5. […] differenziata – La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare […]

  6. […] differenziata – La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare […]

  7. […] è l’iniziativa Aquafresh dedicata al risparmio idrico che vuole spingere la persone a ridurre gli sprechi di “oro blu” dando loro la possibilità di condividere trucchi e consigli su come […]

  8. […] anche: – La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – Creatività e raccolta differenziata – Comunicare […]

  9. […] anche: – Valore aggiunto dell’assumere un non vedente: spot provocatori in Norvegia – Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica] – Tenete sotto controllo lo stress! – Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project – 25 novembre – […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *