Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri
Per chi se lo fosse perso, sull’ultimo numero di Brand Care magazine, ho pubblicato un articolo dal titolo Non è Chinotto se non c’è l’8 in cui, partendo dalla storia e dagli usi dell’agrume dal sapore amarognolo, analizzo la comunicazione passata e presente di uno dei più famosi brand del settore beverage, Chin8Neri, mettendo in particolare evidenza le strategie di heritage maketing messe in atto dall’azienda nell’ultimo anno.
IL MARCHIO VINTAGE
[…] Nel 2010, anche Chin8Neri non ha saputo resistere al richiamo del vintage e del heritage marketing che già aveva colpito numerose aziende italiane, così la bevanda gassata preferita dai giovani degli anni ’50 e ’60, torna al suo marchio originario, ovviamente sapientemente reso più moderno e accattivante grazie a un restyling:
“Abbiamo fatto un restyling del marchio nel rispetto di quello originario, un po’ come ha fatto Vespa – spiega Massimiliano Maione che si occupa dello sviluppo del brand – La ricetta del chinotto è quella di un tempo, l’immagine è rinnovata, per andare incontro a un pubblico giovane, sempre più attratto dallo stile vintage” [fonte gamberorosso.it]
“Abbiamo affidato il restyling della linea a una nota agenzia di design che ha riproposto il nuovo marchio, sobrio e raffinato con la scritta giallo oro sullo sfondo scuro della bibita – spiega Vincenzo Franchini, direttore commerciale di IBG SpA – riappropriandosi dell’immagine storica con l’otto e la corona che identificava il prodotto negli anni Cinquanta-Sessanta” [fonte nuovoconsumo.it]
A quanto pare se una cosa funziona è meglio non cambiarla: c’è l’8 bene in vista nel nuovo marchio, anche se riprodotto su un’etichetta, e riappare anche la scritta “Chinotto per davvero. Dal 1949”. Il recupero della storia di prodotto e dell’azienda, degli elementi di design che contribuivano a determinarne l’immagine e la percezione nella mente dei consumatori, sempre più spesso, infatti, vengono utilizzati per testimoniare il mantenimento della promessa fatta dal brand all’inizio: sinonimo di qualità, di trasparenza, di affidabilità, il passato viene riscoperto come uno dei valori aggiunti o addirittura come vantaggio competitivo di marca. […]
IL MIO ARTICOLO SU BRAND CARE MAGAZINE
LO SPOT SU CAROSELLO
Per abbonarsi e ricevere una copia cartacea di BCm si può utilizzare il form a p. 6 o compilarlo online cliccando qui. Per richiedere informazioni basta scrivere a abbonamenti@brandcaremagazine.com
Tutti i numeri:
– Brand Care magazine n° 001 è online!
– Brand Care magazine n° 002 è online!
– Brand Care magazine n° 003 è online!
– Brand Care magazine n° 004 è online!
– Brand Care magazine n° 005 è online!
– Brand Care magazine n° 006 è online!
– Brand Care magazine n° 007 è online!
– Brand Care magazine n° 008 è online!
Altro sull’heritage marketing:
– Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario”
– Nintendo DS e la Londra dei primi del ’900
– Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali
– Anche con i social media si può fare heritage marketing
– HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing
– Strategie di heritage marketing anche per Chinò
– L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore
– Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
– Non esiste un unico modo di essere “i migliori”. Il vantaggio competitivo sostenibile dalla teoria alla… birra [Peroni]
– Birra Peroni, la birra nazionale italiana: da “Carosello” all’heritage marketing. Intervista a Fabrizio Contardi
Trackbacks & Pingbacks
[…] e personalizza social; vinci heritage – McDonald’s tra storytelling e heritage marketing – Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri – Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario” – Nintendo DS e la Londra dei primi […]
[…] capiranno che cerchiamo tutte e tutti lavoro e dignità? E dire che solo meno di 1 anno fa, si parlava di “marchio vintage” per il Chinotto della Neri, o meglio della IBG SpA, […]
[…] sull’heritage marketing: – McDonald’s tra storytelling e heritage marketing – Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri – Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario” – Nintendo DS e la Londra dei primi […]
[…] sull’heritage marketing: – Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri – Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario” – Nintendo DS e la Londra dei primi […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!