McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
Lo storytelling è così importante per la creazione e la visibilità di ogni marca che abbiamo dedicato a tale argomento un intero numero di Brand Care magazine, il n° 007 per l’esattezza.
McDonad’s ha compreso appieno il fatto che la narrazione della storia e dei valori di un’azienda è parte irrinunciabile di una buona strategia di comunicazione e si è fatta raccontare da due dei suoi primi clienti in questi video:
Un tributo all’inizio dell’attività della catena di fast food più conosciuta al mondo, un modo per gratificare i propri clienti facendoli sentire al centro dell’attenzione, protagonisti del business che hanno sicuramente contribuito a creare. Simpatico ascoltare i ricordi di queste due persone, come son venute a sapere dell’esistenza del primo McDonald’s, come hanno approcciato l’allora innovativa modalità di consumo del cibo.
Un modo diverso di fare heritage marketing, più diretto e legato alla percezione degli utenti, capace di creare una grande empatia nello spettatore.
Altro sullo storytelling:
– Umbria on the Blog e lo storytelling per il turismo
– La struttura degli spot e lo storytelling
– Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica
– Brand 2.0 e reputation, tra identità e storytelling
– Donna Reprogle: autobiografia in 3D secondo Toyota Corolla
– Brand Care magazine n° 007: Storytelling
– Brand Care magazine n° 007 è online!
– Strumenti per raccontare un’azienda
Altro sull’heritage marketing:
– Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri
– Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario”
– Nintendo DS e la Londra dei primi del ’900
– Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali
– Anche con i social media si può fare heritage marketing
– HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing
– Strategie di heritage marketing anche per Chinò
– L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore
– Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
– Non esiste un unico modo di essere “i migliori”. Il vantaggio competitivo sostenibile dalla teoria alla… birra [Peroni]
– Birra Peroni, la birra nazionale italiana: da “Carosello” all’heritage marketing. Intervista a Fabrizio Contardi
Altro su McDonald’s:
– McDonald’s accetta le banconote del Monopoli
– L’Otto del fast food globale
– Buon Halloween… con McDonald’s
– McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
– Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
– McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità
– La tecnologia per McDonalds
Trackbacks & Pingbacks
[…] una campagna pubblicitaria McDonald’s all’insegna dell’heritage maketing, dello storytelling e della percezione di qualità, stavolta per il Canada. Per promuoversi sulle […]
[…] fine di promuovere i suoi punti vendita di Kuala Lumpur, McDonald’s ha avuto l’idea di trasformare il suo cono gelato Sundae in una sorta di videogame, […]
[…] cartoon per rivolgersi ai più piccoli – McDonald’s e la qualità: insalate tagliate fresche – McDonald’s tra storytelling e heritage marketing – McDonald’s accetta le banconote del Monopoli – L’Otto del fast food globale – Buon […]
[…] https://www.alessandracolucci.com – Today, 10:36 AM […]
[…] https://www.alessandracolucci.com – Today, 6:39 PM […]
[…] di usare i più disparati social media (anche whohub può essere utile) e una buona dose di storytelling. Per aiutarvi a memorizzare queste semplici regole aggiungo questa bellissima […]
[…] di un settore merceologico così particolare, risulta che le strategie di visibilità e di brand reputation in questo ambito vengono declinate prevalentemente in tre macro-comparti: quello della ceramica […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!