Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e microblogging
Esattamente un anno fa aprivo il mio account Twitter: @alebrandcare. Non lo sapevo allora, ma la mia vita sarebbe cambiata tantissimo, sia a livello professionale che personale. Ringrazio tutti i miei quasi 1200 followers per il supporto, lo sharing, le idee… e la pazienza: siete grandiosi! 😀
PERCHÉ TWITTER
Ho iniziato ad usare Twitter per curiosità, in un periodo in cui mi stavo aggiornando sui social media e le loro caratteristiche per capire come potessero essere utilizzati nella comunicazione di brand, nelle strategie di personal marketing e nella creazione di fiducia e reputation. A differenza di altri social network Twitter “mi serve”: non ne potrei fare a meno.
Twitter mi aiuta a veicolare i contenuti di questo blog, del mio corporate blog e del mio magazine, mi facilita nell’aggiornamento costante in moltissimi degli argomenti di cui mi interesso, mi dà stimoli continui nella creazione di idee.
Twitter è il luogo virtuale in cui posso confrontarmi istantaneamente sulle più disparate tematiche, in cui posso cercare supporto nel momento in cui ho delle questioni da risolvere, in cui quando sono di cattivo umore posso trovare gli input necessari per una risata, o semplicemente distrarmi quando sono troppo stanca per continuare a lavorare.
Con Twitter ho creato collaborazioni professionali, ho sviluppato nuovi progetti, ho trovato qualche amico e qualcuno l’ho anche “trasportato” in #reallife, nel quotidiano.
Utilizzo moltissimi social network e ne conosco ancora di più, ma nessuno mi diverte e mi è utile allo stesso tempo come Twitter che ha arricchito e semplificato la mia vita con 1200 interessantissimi nuovi incontri (conoscevo solo una manciata dei miei follower quando ho iniziato a tweettare). Di seguito alcuni esempi degli stimoli ricevuti.
Grazie ancora a tutti e ci si vede in timeline! 😉
I POST DI QUESTO BLOG NATI GRAZIE AI MIEI TWITTERFRIENDS
– I numeri del social networking grazie a @steprincipato
– Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking grazie a @steprincipato
– Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista grazie a @giornalismo_it
– Il marketing personale e… la mia intervista grazie a @steprincipato
– Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il twittino che imparò a volare grazie a @Jovanz74
– Kaizen e aziende – ovvero – Creatività, miglioramento e… social media graziead @alexias74
– Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding grazie a @JunglePablo
– “Progetta il tuo futuro”: corso di personal branding e business plan grazie a @steprincipato
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato grazie a @steprincipato
– Turista 2.0 – le mie strategie per vacanze brevi e low cost grazie a @salvospampinato
– #TwitPizzaRomana quando il social network diventa live grazie a @tomjoad70, @Jovanz74, @la__splendida, @fedemenni, @diegor, @jibbolo, @solomiri, @pabloberbell, @jarjar55, @marcomenu, @guidoxx, @federina, @boemo83, @elmook, @parigi_sett, @osmin_LE, @CamiLLa_NiCoLe, @bongfactory, @mos_li, @sognoimmortale, @marianoeder
– Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata” grazie a @paolopugni
– Progetta il tuo futuro: 8 ore di corso piacevolmente volate grazie a @steprincipato
– Campanilismo e questioni identitarie – ovvero – La difficoltà di rispondere alla domanda “Di dove sei?” grazie a @LucioLuci
– Il Piatto Verde – ovvero – Il mio primo concorso di cucina grazie a @spylong
– Brand e comunità creative: il resoconto dell’evento grazie a @jovanz74, @zolletta1999, @psymonic, @riccardo_iommi, @vinzbrandcare @tecnoetica, @JounglePablo, @AleDAcunto, @NicolaCorsano
– CV e giornali che parlano grazie a @steprincipato
– Coach è bello grazie a @alexias74 e @senza_panna
– Condividere momenti informali fa bene alle relazioni professionali: la mia intervista a Donna Impresa grazie a @spylong
I MIEI POST CHE PARLANO DI TWITTER
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
– Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
– Anche con i social media si può fare heritage marketing
– Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter
– Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il twittino che imparò a volare
– CORPORATE 2.0: Aziende e Social Media
– Guida ai social media in una infografica
– Usate i (social) media in modo appropriato, please!
– Brand e comunità creative: il resoconto dell’evento
Spesso qualcuno mi dice che vuole cominciare ad utilizzare twitter, la mia risposta tipica è: “All’inizio non è facile, ma se riesci a prendere il passo, ti si spalanca un mondo nuovo”.
D’altra parte Twitter è complicato come fare una chiacchierata sui più vari argomenti con uno sconosciuto incontrato per caso… occorre rompere il ghiaccio! 🙂