Cook & Work: barchette di melanzane ripiene di grano
Ecco una nuova puntata della mia rubrica Cook & Work: cucina multitasking che ha l’obiettivo di condividere con voi ricette stra-sperimentate che vi permettano di cucinare pietanze gustose per voi e per eventuali ospiti mentre vi occupate anche di altro, liberandovi dalla schiavitù dei cibi precotti o surgelati ed evitandovi di ridurre gli inviti a cena nei periodi in cui il lavoro vi assorbe [tale situazione per me si estende per più o meno 11 mesi l’anno escludendo Natale e Agosto, per stare larghi ed essere ottimisti 😀 ].
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane grandi
250 g. di grano (meglio se quello che cuoce in 10 minuti)
2 mozzarelle
8 pomodorini pachino
100 g. di parmigiano grattuggiato
12 foglie di basilico
olio extravergine d’oliva qb
sale, pepe, origano qbOccorrente:
1 teglia
1 insalatiera
1 coltello da cucina
1 cucchiaio grandePrendere le melanzane, tagliare il picciolo, poi tagliarle in due per la lunghezza. Una volta aperte, inciderle nella parte molle a circa mezzo centimetro dalla buccia per tutto il perimetro, praticare 3 o 4 solchi con il coltello per la lunghezza e provvedere a svuotarle asportando quasi tutta la parte bianca [potete aiutarvi con un cucchiaino da thé per non macchiarvi le dita].
Riporre le barchette di melanzana nella teglia ricoperta di carta da forno umida.
Tritare grossolanamente la parte delle melanzane appena asportata.Mettere in una insalatiera il contenuto delle melanzane precedentemente tritato, aggiungere il grano, la metà del parmigiano, i pomodorini pachino tagliati in 4 e le foglie di basilico sminuzzate.
Condire il composto con un filo d’olio extravergine d’oliva, origano, sale e pepe a piacimento.
Aggiungere un po’ d’acqua e rimescolare con un cucchiaio finché tutti gli ingredienti non si siano ben mischiati.Fare la mozzarella a fette e riporre le fette sul fondo delle barchette di melanzana precedentemente sistemate nella teglia. Una volta finito, ricoprire la mozzarella con il composto preparato nell’insalatiera, fino a poco sopra l’orlo della barchetta.
Aggiungere acqua sia dentro le barchette, sia direttamente nella teglia [in teglia: consigliati 1/2 centimetri d’acqua].
Aggiungere il parmigiano a copertura in modo da ottenere, a fine cottura, una bella crosticina dorata [volendo si può aggiungere anche un po’ di pan grattato per rendere ancora più croccante la crosta].Infornare in forno già caldo a 220-250°C.
Tempo di preparazione: 15 minuti. Tempo di cottura: 25-30 minuti (ricordate che il timer è il migliore amico del multitasking).
In pochi minuti e con l’aiuto del forno avrete potuto cucinare un delizioso piatto per premiarvi del lavoro svolto durate la giornata ovvero un originale primo da gustare con la vostra dolce metà o con i vostri ospiti, facile no? Fatemi sapere! 😉
Le altre ricette:
– Cook & Work: la pizza al volo – ovvero – Preparare la pizza saltando la lievitazione
– Cook & Work: cucina muktitasking – ovvero – Risotto gratinato all’indivia belga per “A bagnomaria”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!