Ancora sul caffè… stavolta per solidarietà [Puro Faitrade]
Non c’è momento migliore per parlare di caffè del lunedì mattina quando la sveglia ha un suono più sadico del solito, ci strappa definitivamente dal week-end cancellandolo quasi non fosse mai esistito. Il caffè è la nostra salvezza, il suo aroma ci consola, il suo gusto ci incoraggia e il lunedì è più facile concedersi una pausa in più per gratificarsi, ridurre lo stress e riprendere il ritmo lavorativo.
Con Puro Faitrade la pausa caffè in ufficio non serve solo a scuotersi, a far durare la giornata di lavoro qualche minuto in meno, a distrarsi per poi concentrarsi ancor meglio, bensì diviene anche una “buona azione”, un atto di solidarietà che contribuisce a preservare la foresta pluviale e a migliorare le condizioni lavorative dei piccoli produttori di caffè.
[via]
Make yourself more useful. Have a coffee break.
By drinking Puro Fairtrade Coffee, you contribute to the preservation of the equatorial rainforest and help improve working conditions of small coffee farmers.
So next time you’re wasting time at the office, make yourself useful: have a coffee break.Renditi più utile. Prentiti una pausa caffè.
Bevendo Puro Fairtrade Coffee, contribuisci a preservare la foesta pluviale equatoriale e aiuti a migliorare le condizioni lavorative dei piccoli produttori di caffè.
Quindi la prossima volta che stai perdendo tempo in ufficio, renditi utile: prenditi una pausa caffè.
Il concept che sta dietro alla campagna appare molto chiaro – “invece di perdere tempo, fai qualcosa di utile” – e pone in evidenza l’ossimoro che c’è tra il rendersi utile in ufficio e prendersi un coffee break. Le tre creatività di cui si compone la campagna di Puro Faitrade visualizzano tre modi tanto originali quanto inutili di utilizzare il proprio tempo in ufficio, estremizzando il concetto del “perder tempo” a tal punto da farlo diventare ironico e divertente, nonché molto attraente e “curioso” per l’osservatore.
Data la mia “passionale dipendenza” dal caffè e la brillante realizzazione della campagna, non potevo assolutamente perdere l’occasione di condividerla e strapparvi un sorriso di lunedì mattina, non trovate?
Spero che la Puro Faitrade Coffee arrivi presto in Italia in modo da rendere più utili anche le mie pause caffè! 😉
Altro sul caffè:
– Starbucks pensa a me, ma io bevo altro caffè
– Tainà, il caffè giusto per rimanere svegli di lunedì mattina
– Nescafè e le pause con Ginseng Coffee e Mocaccino
– Nescafè Dolce Gusto: video e concorso “Mi piace piccolo”
– Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca
– Nescafé al Jägermeister Vertical Tour 2011
– Nespresso: San Pietro ha finito le capsule… Povero Clooney!
– Il brunch secondo Nescafé
– Nescafé Caffè per Latte: la tazza di latte che cerca un caffè “per la vita”
– La mia passione per il caffé… e per le infografiche
– Nescafé Caffè per Latte in “Change is good”
– Nescafè Storie di Brunch: 8 storie per 8 protagonisti
– Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee
– “Circolo” di Nescafé Dolce Gusto all’ iF Product Design Award 2010
– Finalista del “iF PRODUCT DESIGN AWARD 2010″ la CIRCOLO di NESCAFE’ DOLCE GUSTO
– La “marca star” di Séguéla e Nescafé Dolce Gusto
– Il design anni ’60 come valore di brand: nasce “Circolo” e il temporary store Nescafé Dolce Gusto
– Nespresso raddoppia i testimonials e aggiunge a Clooney un Malkovich “divino”
– Il caffè come piace a me
– Nespresso e l’evoluzione del Brand-Star… complice George Clooney
Trackbacks & Pingbacks
[…] e il piacere delle piccole cose – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard – Ancora sul caffè… stavolta per solidarietà [Puro Faitrade] – Starbucks pensa a me, ma io bevo altro caffè – Tainà, il caffè giusto per […]
[…] – Nescafé e il piacere delle piccole cose – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard – Ancora sul caffè… stavolta per solidarietà [Puro Faitrade] – Starbucks pensa a me, ma io bevo altro caffè – Tainà, il caffè giusto per rimanere svegli di […]
[…] sociali che mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si faccia qualcosa per preservare la foresta pluviale. Dopo aver analizzato e commentato quella di Puro Fairtrade Coffee lunedì sul mio blog (tanto […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!