Il 21 e il 27 luglio mi trovate tra gli ospiti di Medioera (Viterbo)
Da oggi al 29 luglio Viterbo – per la precisione Piazza del Gesù – sarà trasformata in un’arena per la seconda edizione di Medioera, il festival di cultura digitale animato da una serie di dibattiti culturali che avranno come fulcro le nuove tecnologie, il giornalismo, la musica, i social network e Internet: personalmente sarò tra gli ospiti di domani (giovedì 21 luglio) e di mercoledì 27.
La serata di giovedì 21 Luglio – Visioni Digitali
Un videomaker, il direttore artistico della nuova Mediateca di Cava de’Tirreni, un esperto di culture mediali e un’antropologa delle arti visive si incontrano per condividere il loro punto di vista sui rapporti tra audiovisivo e arte, tra arte e media, tra media e cultura digitale. Partendo da considerazioni sull’epoca delle Reti e del social networking, analizzando insieme alcuni contenuti video, si cercherà di dare una lettura delle dinamiche di creatività condivisa.
Parteciperanno:
- Pasquale Napilitano – Artista multimediale, performer ed esperto di design e comunicazione visiva
- Viviana Gravano – Storica e curatrice di arte contemporanea
- Vincenzo Bernabei – Consulente in branding, studioso di media e processi culturali
- Giulia Grechi – Esperta di studi culturali, visuali e postcoloniali, con focus sulla relazione tra antropologia e arte contemporanea
Modera: Alessandra Colucci – Consulente in pianificazione strategica e Brand Care, esperta di social networking
La serata di mercoledì 27 Luglio – Personal e Corporate Branding: siamo quel che condividiamo
Il brand è una promessa, una promessa descritta da tutto ciò che un’organizzazione o un individuo mostrano ai propri interlocutori, che si rinnova ogni istante ad ogni interazione e che è importantissimo non disattendere. Grazie alla guida di esperti di marketing e comunicazione che si occupano tanto di consulenza quanto di formazione, ed attraverso la testimonianza diretta e la condivisione delle esperienze di professionisti provenienti da differenti settori, si vuol porre l’accento sull’importanza della corretta costruzione e gestione di tale promessa sia dal punto di vista individuale, sia in ottica “corporate” per comprendere come i due approcci si intreccino.
Parteciperanno:
- Enrico Bisetto e Damiano Bordignon – Titolari di Sestyle, agenzia di personal branding
- Geronimo Emili – Ideatore del progetto War on Cash e organizzatore del No Cash Day
- Roberto Colombo – Ideatore e produttore di Cromobox
- Ilaria Legato – Consulente in marketing e comunicazione nel settore HORECA
- Tania Valentini – Foodblogger di A Bagnomaria e Pinta in Cucina
Modera: Alessandra Colucci – Consulente in pianificazione strategica e Brand Care, esperta di social networking
Credo che le discussioni saranno molto interessanti, l’atmosfera rilassata ma non per questo meno densa di contenuto e – tra le solite gaffe, le improvvisazioni e i normali fuori-programma della diretta – riusciremo a condividere punti di vista diversi arricchendo il nostro bagaglio di esperienze. In sintesi sarà divertente, molto divertente! 😉
Allora, che ne dite? Vi aspetto? 🙂
Maggiori informazioni sul programma sono sul sito medioera.it.
Medioera è presente su Facebook alla pagina “Medioera Culturadigitale” e su Twitter a @Medioera.
Leggi anche:
– Da oggi al 29 luglio a Viterbo c’è Medioera
– Alessandra Colucci e Vincenzo Bernabei ospiti di Medioera
Trackbacks & Pingbacks
[…] occorre finire le 500 euro di budget entro stasera alle 23:59, ma io ho dovuto anticipare perché alle 16.30 di oggi partirò alla volta di Viterbo e di Medioera, dunque sarò completamente impossibilitata a concentrarmi su altro per ragioni di forza maggiore. […]
[…] subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Sono stata parecchio impegnata questa settimana tra Medioera, la mia selezione alla No Cash Week, la No Cash Cake, lo shopping, lo sciopero, il master, la cena […]
[…] Leggi anche: – Da oggi al 29 luglio a Viterbo c’è Medioera – Il 21 e il 27 luglio mi trovate tra gli ospiti di Medioera (Viterbo) […]
[…] Giovedì 21 si indagheranno i rapporti tra audiovisivo e arte, tra arte e media, tra media e cultura digitale con Pasquale Napolitano, Alfonso Amendola, Vincenzo Bernabei e Giulia Grechi, introdotti da Alessandra Colucci. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!