alebrandcare on Twitter

Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]

Di personal branding ultimamente mi è capitato di parlarne e di sentirne parlare molto, l’ultima occasione è stato l’evento del 27 luglio a Medioera – il festival di cultura digitale a cui ho partecipato – a cui si aggiunge lo spunto “rubato” a @sTen per creare una infografica personalizzata di ciò che si condivide su Twitter utilizzando il tool presente su visual.ly.

L’evento a Medioera – Personal e Corporate Brand: siamo quel che condividiamo

  • Sul palco erano presenti, insieme a me:

Tutti hanno/abbiamo portato le rispettive esperienze personali e professionali relative alla costruzione del proprio brand, a volte solo “personal”, altre anche in relazione a una dimensione di marca più strutturata relativa a un progetto e/o aziendale, “corporate” appunto. Notevoli le caratteristiche comuni nella strategia di brand building:

Siamo quel che condividiamo… su Twitter

Twitter, come ben noto a chi mi legge spesso, è il mio social network preferito, quel che credo che mi rappresenti di più, con il quale ho maggiori interazioni e che maggiormente è connesso al mio personal brand e al mio lavoro. Ecco, secondo visual.ly, come sono su Twitter in base a quel che codivido. Voi, che ne dite?

@alebrandcare su Twitter - infographic

 

8 commenti
  1. Lavinia Pucci
    Lavinia Pucci dice:

    Enter your comment here
    Credo che il tuo entusiasmo, nel condividere su Twitter e sul tuo sito la tua esperienza professionale e personale, sia contagioso! Si vede che sei dinamicamente connessa nella rete e motivata a interagire per migliorarne la struttura in un percorso di crescita creativo e empatico che coinvolge i tuoi followers, come i tuoi studenti. Personalmente, le potenzialità di Twitter, da neofita ben adattata, mi sono sembrate abbaglianti, capaci di attivare risorse personali sorprendenti (i neuroni specchio vanno in visibilio!), sono esperienze di condivisione che non possono non lasciare tracce, si creano nuovi e costruttivi scambi di idee, si formano nuove mappe cognitive, è inevitabile. Inoltre, soprattutto grazie a te!, la scoperta del Personal Branding mi sta facendo fare un salto di qualità per questo modo alternativo e creativo di osservare la realtà e di acquisire nuove consapevolezze su se stessi e su gli altri.Naturalmente ho moltissimo da imparare, per questo ti seguo appassionatamente!

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] con un’app e un concorso – Personal brand: CV e creatività in infografica – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Ora c’è un’app anche per il “cambio di stagione” e i traslochi […]

  2. […] Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012 – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e […]

  3. […] è il mio #Tweetcompleanno, il terzo. Dopo tre anni Twitter rimane il mio social network preferito, forse proprio perché l’uso che ne faccio è cambiato […]

  4. […] proprie consegne con un’app e un concorso – Personal brand: CV e creatività in infografica – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Ora c’è un’app anche per il “cambio di stagione” e i traslochi – […]

  5. […] Sono venuto a conoscenza di questo interessante servizio grazie all’articolo sul blog di Alessandra Colucci. […]

  6. Anonimo ha detto:

    […] post con infografiche: – Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica] – Come sceglierete le vostra birra del venerdì sera? Mountain Goat Beer vi aiuta con una […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *