IKEA - catalogo 2012

Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces

Le nostre abitazioni sembrano restringersi come un maglioncino di cachemire quando lo si mette in lavatrice a 90°C con tanto di prelavaggio. Sarà che le famiglie-tribù non esistono praticamente più, sarà per il calo delle nascite, sarà per la crisi economica, sta di fatto che gli appartamenti quattro camere e cucina non sono proprio la normalità. “Vanno i tagli piccoli”, come dicono gli agenti immobiliari, ma pur abitando spazi piccoli le necessità quotidiane non è che si possano restringere più di tanto… comunque c’è chi ci viene incontro.

Qualche settimana fa IKEA, il mastodontico mobilificio svedese tanto amato da chi non rinuncia al design anche a budget ridotto, ha uploadato sul proprio sito il catalogo 2012, focalizzato soprattutto sull’arredo dei piccoli spazi. Oltre alle pagine dedicate a tale argomento, IKEA ha anche creato una nuova area sul suo website e un canale YouTube incentrati sulla progettazione e sulla gestione degli “small spaces”.

Tante pagine e tanti video tutorial su modello “how to…” per sfruttare i prodotti IKEA al fine di migliorare la vivibilità degli spazi che si hanno a disposizione tenendo conto delle esigenze specifiche di ognuno, tanti consigli e suggerimenti per “moltiplicare lo spazio” rendendo ambienti e mobili multifunzionali (un po’ come “moltiplicare il tempo” grazie al multitasking). Ecco le parole utilizzate da Lars Petersson, amministratore delegato IKEA Italia per introdure l’operazione:

Lo spazio limitato richiede creatività illimitata e profonda conoscenza dei bisogni del vivere a casa. Arredare una stanza, piccola o grande che sia, significa trasformare ogni spazio in un ambiente piacevole e funzionale. Per questo, abbiamo visitato le case di tante persone cercando di comprendere le esigenze della vita di tutti i giorni.
Sfogliando il catalogo di quest’anno troverai tanti nuovi suggerimenti e soluzioni per moltiplicare il tuo spazio a prezzi sempre più accessibili. Abbiamo, infatti, abbassato ancora una volta i prezzi di tanti prodotti garantendo la stessa qualità. Ci siamo riusciti grazie ai quantitativi sempre maggiori che produciamo e ad un design ben studiato che ci permette di imballare in pacchi piatti, riducendo i costi di trasporto.
Lasciati ispirare da queste pagine e vieni in negozio: troverai tante altre idee e soluzioni per case di tutte le taglie.”

Ancora una volta Ikea riesce a comprendere le necessità del suo target rispondendo con idee semplici quanto brillanti.

Altri post su IKEA:
Ikea: una brand identity tanto coerente da farti montare anche il suo “store”
IKEA e Paul “The Chair”: follia o pensiero laterale?
IKEA ora mette ordine anche nei computer
Ikea Forniture Art: tra arte contemporanea e servizio di assemblaggio
Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA
IKEA non è solo “fai-da-te”
I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand
Aziende e Social network: l’esempio IKEA
La soluzione al lusso? Il design IKEA.
IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
Ikea invade le sale cinematografiche
Casa dolce casa
Tutti uguali? Ma anche no! Ovvero: soluzioni per personalizzare i vostri acquisti da Ikea
Costruire il senso di un brand con le brand publication

9 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] all’app di catalogo, IKEA offre ai suoi clienti e ai suoi fan Klippbok, l’applicazione per iPad che permette di creare […]

  2. […] pensata dalla Benjamin Moore pare appositamente pensata per chi passerà il mese di Agosto a rinnovare e riammodernare la propria casa o una delle sue stanze, ma lo vuol fare a partire dal proprio personalissimo modo di concepire e […]

  3. […] permettere loro di superare la fase di stallo della loro amicizia… ovviamente con il prezioso contributo di IKEA e di una bella […]

  4. […] al Manland – Migliora la tua vita con IKEA: zero noia, tanta fantasia e attenzione ai dettagli – Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces – Ikea: una brand identity tanto coerente da farti montare anche il suo “store” – IKEA e Paul […]

  5. Gus&Ben: brande ha detto:

    […] e branded content – Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop – Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces – App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare […]

  6. […] all’app di catalogo, IKEA offre ai suoi clienti e ai suoi fan Klippbok, l’applicazione per iPad che permette di creare […]

  7. Branded cont ha detto:

    […] e branded content – Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop – Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces – App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare […]

  8. Una ha detto:

    […] sociale, le priorità da tenere in considerazione durante le nostre giornate. Ovviamente lo spot Ikea è provocatorio, basato sugli stilemi connotativi dell’ironia, del paradosso, […]

  9. […] per sopravvivere in cucina – Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop – Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces – App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *