SMART electric: green anche nelle affissioni
La campagna pubblicitaria tedesca della SMART fortwo electric mi ha veramente sbalordito: riesce ad usare le affissioni senza che i manifesti producano il classico inquinamento visivo. Green fino in fondo! 🙂
La SMART ha infatti deciso di lanciare il suo modello due posti elettrico creando dei cartelloni pubblicitari che non alterassero il paesaggio urbano, senza comunque dover rinunciare alla propria visibilità. Tale risultato è stato ottenuto ideando uno speciale adesivo da applicare sui singoli elementi delle recinsioni dei parchi: ogni striscia di tale adesivo riproduce una piccola parte del manifesto e, grazie al modo in cui è stato applicato, consente al visual di essere percepibile e di rendersi leggibile solo al momento del passaggio per poi tornare invisibile rispetto all’ambiente in cui è posizionato.
Attraverso tale tecnica di posizionamento delle affissioni si raggiungono vari obiettivi:
- attrarre l’attenzione dell’utente grazie all’originalità del mezzo
- rendere leggibile il messaggio pubblicitario senza che esso diventi invasivo
- non deturpare il contesto cittadino con le ingombranti strutture necessarie ai normali manifesti
- comunicare “green” anche attraverso il medium, dunque portare avanti una comunicazione di prodotto del tutto coerente con i valori del brand (una auto elettrica ha come scopo principale quello di non inquinare l’ambiente, no?)
- utilizzare la creatività a supporto del brand value del proprio prodotto creando maggiore sintonia ed empatia con i propri clienti-target che avranno maggior fiducia nel fatto che nel caso di SMART non si tratti di green washing
… e tutto questo con delle strisce adesive! 😉
Leggi anche:
– Aquafresh e il risparmio idrico
– Una app per giocare alla raccolta differenziata
– La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee
– Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica]
– Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project
– Creatività e raccolta differenziata
– Comunicare “Green” e il “Green washing”
Trackbacks & Pingbacks
[…] Botaniq si presenta come un locale dove gustare piatti, frullati e succhi di frutta al 90% ricavati da ingredienti biologici e sempre vegetariani. Ora, considerando che quantomeno una cospicua parte dei vegetariani – e non solo – inorridisce di fronte al pensiero anche lontano delle operazioni legate alla macellazione, personalmente ritengo che la campagna pubblicitaria in questione non sia molto in linea con i valori del brand. […]
[…] – Vuoi risparmiare acqua? Non cantare – Oreo e il riciclo delle briciole – SMART electric: green anche nelle affissioni – Aquafresh e il risparmio idrico – Una app per giocare alla raccolta differenziata […]
[…] produttore di arredamenti dallo stile adatto al quotidiano, ha ideato un manifesto che – oltre a comunicare la convenienza e la facilità d’utilizzo dei propri prodotti […]
[…] possibile ottimizzare le risorse da dedicare alla pubblicità esterna senza rinunciare a dare visibilità a nessuno dei propri prodotti? La mera foto del prodotto può […]
[…] – Il “gratta e perdi” di Harley-Davidson – Yes or No – Nastro Azzurro vs Citroen DS4 – SMART electric: green anche nelle affissioni – Mercedes festeggia 125 anni di innovazione – Calendario esperienziale Harley Davidson – Donna […]
[…] a ridurre gli sprechi – Vuoi risparmiare acqua? Non cantare – Oreo e il riciclo delle briciole – SMART electric: green anche nelle affissioni – Aquafresh e il risparmio idrico – Una app per giocare alla raccolta differenziata – La busta […]
[…] – Il “gratta e perdi” di Harley-Davidson – Yes or No – Nastro Azzurro vs Citroen DS4 – SMART electric: green anche nelle affissioni – Mercedes festeggia 125 anni di innovazione – Calendario esperienziale Harley Davidson – Donna […]
[…] il lancio della Ampera, il suo nuovo modello di auto completamente elettrica da utilizzare quotidianamente e ricaricabile semplicemente collegandola a una qualsiasi presa […]
[…] a ridurre gli sprechi – Vuoi risparmiare acqua? Non cantare – Oreo e il riciclo delle briciole – SMART electric: green anche nelle affissioni – Aquafresh e il risparmio idrico – Una app per giocare alla raccolta differenziata – La busta è […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!