I risultati della No Cash Week: non ho vinto, ma mi sono divertita!
Vi ricordate la No Cash Week, la mia esperianza ai limiti della follia di vivere una settimana senza contanti? Ebbene, mercoledì pomeriggio è stato resto noto il vincitore del contest Bye Bye Cash!(e dunque dei 2.000 euro): Gabriele Cazzullini del blog “Affreschi Digitali”!
La mail che mi è arrivata da Geronimo Emili, ideatore del No Cash Day:
Cari blogger,
come ho avuto modo di anticipare ad alcuni di voi al telefono questa mattina, ho il piacere (a uno di voi) e lo sgradevole compito (a cinque di voi) di comunicare il vincitore della prima edizione del contest Bye Bye Cash.
Dopo un’attenta valutazione dei vostri diari, sia quelli pubblicati su nocashday.org che sui vostri personali blog, abbiamo nominato Gabriele Cazzulini.
La motivazione è: “Il suo diario di bordo si è distinto per la ricchezza di soluzioni ‘creative’ illustrate con video e fotografie e suggerimenti volti a migliorare l’uso degli strumenti di pagamento elettronico”.
Quello che abbiamo rilevato è che il diario di Gabriele si è rivelato il migliore per la particolare incisività con cui ha vissuto la settimana senza contante e per la scelta di andare oltre la semplice esperienza effettuando una vera e propria indagine sull’uso degli strumenti di pagamento elettronico e del contante.Detto questo però c’è da dire che il contest è stato davvero un esperimento sociale che tutti voi avete contribuito a realizzare e MasterCard, che come sapere è stata lo sponsor principale di tutta l’operazione No Cash Day, sta ancora lavorando per valorizzare al massimo l’iniziativa. Io non ho difficoltà ad anticiparvi che per la prossima edizione stiamo studiando un modo per coinvolgervi ancora, perchè secondo me quello che avete da raccontare è ancora molto.
Grazie davvero a tutti, i complimenti a Gabriele che davvero se lo merita.
A presto per i prossimi sviluppi, ciao!
Geronimo Emili
La mia risposta
Grazie comunque per l’opportunità: io mi sono divertita molto!
Complimenti a Gabriele, il suo diario era molto interessante e la vittoria meritata (anche se il mio era più bello :P): potresti festeggiare con la “No Cash Cake”.
Spero sia un arrivederci alle prossime avventure “No Cash”.
Buona giornata a tutti,
Ale
Il commento di Gabriele sul suo blog e quello a caldo inviato via e-mail:
Cari Amici,
naturalmente sono molto emozionato, ringrazio Geronimo e Mastercard per la fiducia e la stima che hanno riposto in me, e il primo pensiero, anche se è difficile “pensare” in un momento di gioia sfrenata come questo, ritorna veloce a quella settimana di fuoco in cui tutti noi abbiamo realizzato un esperimento sociale aperto e intelligente.
Sì, ho vinto io, ma penso che questa vittoria vada condivisa con tutti voi, Geronimo, che con me è stato ben più di un “coordinatore”, gli amici blogger che sono stati compagni di quei sette giorni e hanno condiviso idee ed esperienze, e Mastercard, specialmente Giuliana Abbate, per aver creduto sempre in questa idea ma soprattutto per aver dimostrato che un’azienda non è solo marketing.
Sono stati sette giorni durissimi, vi confesso che “ero” molto “timido” nel mettere la mia faccia in video, cosa che non facevo mai. Però l’ho fatto, anche grazie alle continue sollecitazioni di Geronimo, e così sono riuscito a far vedere, senza filtri e censure, la realtà così com’è. La mia, la vostra, Genova, l’Italia.Dato che non voglio farmi vedere sciolto in lacrime, taglio corto e rinnovo il mio grazie ma soprattutto un abbraccio ad ognuno di voi, perchè oggi abbiamo vinto tutti noi.
Un sorriso,
Gabriele
e poi…
Grazie Ale!
La No Cash Cake può davvero realizzarsi – chiamo il pasticcere, pago con carta di credito, ovviamente, e poi accendo la telecamera e spengo le candeline!
Un abbraccio,
Gabriele
Mille auguri e congraturazioni al vincitore, ovviamente, anche dagli altri blogger (Silvia Paoli, Silvio Petta, Caterina Policaro, Francesca Sassoli). Sicuramente sarà contenta anche MasterCard, sponsor dell’iniziativa.
Peccato non aver vinto, ma in ogni caso mi sono veramente divertita moltissimo, oltre a testare sulla mia pelle gioie e dolori del pagamento elettronico. Il mio diario – per chi se lo fosse perso – è stato composto dalle seguenti puntate [14, come nelle migliori fiction TV 😉 ]:
- L’iscrizione: Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!
- La selezione: No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
- I festeggiamenti per la selezione: Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
- La prima scoperta: Al tabacchi si può usare il bancomat, per tutto il resto c’è MasterCard
- La fortuna è cieca: No Cash Week day 2 – Saltare la fila non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
- La sfiga ci vede bene: Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo)
- Pagamenti alternativi vol. 1 (lo scrocco): No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è MasterCard
- Pagamenti alternativi vol. 2 (il baratto): No Cash Week e il baratto – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio di una cena per 2
- Lo shopping a domicilio: Farsi portare la spesa a casa non ha prezzo, per pagarla c’è MasterCard – ovvero – Le meraviglie di Casa Coop
- Le agevolazioni: Pupille & Papille – A cena da “Al Vantaggio” con lo sconto MasterCard
- Letture e buoni propositi: Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
- La “mission impossible”: Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard
- Varie ed eventuali: No Cash Week day 7: la fine dei giochi e dei soldi sulla MasterCard
- La chiusura in bellezza: La solidarietà non ha prezzo, per le donazioni c’è MasterCard
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!