Profilo Yelp di alebrandcare

Social Networking – il mio profilo Yelp

Profilo Yelp di alebrandcareDa ieri Yelp ha aperto agli utenti italiani e si sta lanciando nel suo nuovo mercato, ma in realtà il lavoro per preparare questo momento è iniziato diversi mesi fa.

Personalmente ho contribuito a questo lancio facendo la scout Yelp questa estate in modo che gli utenti romani non avessero nessuna “crisi da pagina bianca” trovandosi di fronte al nuovo social network vuoto: un’esperienza divertente che ha reso più colorate le mie finte-ferie.

Sicuramente continuerò, anche se meno assiduamente di quanto abbia fatto nei mesi estivi, ad utilizzare il mio profilo Yelp per recensire attività commerciali encomiabili o da evitare. Credo che la condivisione sia un utile strumento anche rispetto a queste informazioni: tante volte – troppe – mi sono chiesta se valesse la pena provare quel ristorante o tal punto vendita per me nuovo… e con Yelp posso anche tenere a mente tutti i posti che visito per lavoro o per svago [prima di cominciare ad utilizzarno non ero consapevole di conoscerne così tanti… e molti di più ne avrei da recensire! 😀 ]

Yelp, tramite il suo blog, ha dato così la notizia:

Gli italiani sono famosi nel mondo come trend setter nella moda e nel cibo; la cultura italiana si basa sulla famiglia, gli amici e la comunità, in un modo che molti nel mondo invidiano. Gli utenti di Yelp in Italia possono adesso leggere e condividere recensioni e opinioni con la grande comunità mondiale di Yelp sui posti migliori (e anche quelli meno buoni…) che si trovano nella loro zona.

Con recensioni che andranno dalla trattoria tipica più genuina all’outlet di moda meglio fornito, dall’officina consigliata dove fare il tagliando allo scooter al posto in cui si può affittare una Ferrari a un prezzo ragionevole, ci auguriamo che Yelp diventerà uno strumento utilissimo e divertente anche per gli italiani come lo è per gli yelpers di tutto il mondo. […]

Benvenuti in Yelp!

Che aspettate ad aggiungervi? Potrete usare anche la app per iPhone e Android per caricare le vostre recensioni! 😉

Altro su social network e social media:
Social media e rappresentazioni in infografica: supereroi, studenti e paesaggi
Sintomi dell’intossicazione da social media e social network [infografica]
KLM Surprise: combattere la noia usando i social media
Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
France 24 e Hitchcock “collaborano” anche per la campagna stampa
Prodotto da France 24 il nuovo capolavoro di Hitchcock: Twitter
La mia classe di Web Marketing allo IED: 16 nuovi blog da leggere
Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e microblogging
Brand e comunità creative: il resoconto dell’evento
Umbria on the Blog e i luoghi della mia infanzia
Usate i (social) media in modo appropriato, please!
L’idea delle Poste svedesi per competere con Facebook
Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori”
Guida ai social media in una infografica
#TwitPizzaRomana quando il social network diventa live
Piccole riflessioni sulla reputazione di Facebook

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Social Networking – il mio profilo Yelp e McDonald’s usa Yelp per comunicare la qualità senza sorprese, ma sarà vero? > grazie a […]

  2. […] il mondo del “food” sta diventando sempre più web 2.0 utilizzando app e social media per fare marketing e per raggiungere, soprattutto grazie alle nuove funzionalità legate […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *