Cook & Work: canestrini di zucchine con cuore di patate e provola filante
Da qualche giorno o settimana più o meno tutti avrete ripreso a lavorare e – nonostante i buoni propositi – già starete rimpiangendo le tante occasioni di incontrare amici e organizzare cene. Ho una buona notizia: non dovrete rinunciarci, quantomeno non per mancanza di tempo da dedicare alla cucina!
La mia rubrica Cook & Work: cucina multitasking propone ricette adatte ad essere praparate velocemente consentendovi di risparmiare minuti preziosi e di dedicarvi contemporaneamente ad altre importanti attività.
Le ricette sono state sperimentate tantissime volte, dunque il risultato è garantito (le foto – come potete notare – sono reali, non le ho rubate a qualche rivista). Finora ho condiviso la mia interpretazione dei seguenti piatti:
- Il risotto gratinato all’indivia belga [qui la foto]
- La pizza al volo (senza necessità di lievitazione)
- Le barchette di melanzane ripiene di grano
- La torta al cioccolato (dedicata alla No Cash Week)
- Il panino al pomodoro perfetto (per i pic-nic)
Cosa prepareremo oggi? Un piatto che si presta ad antipasti e contorni, una pietanza che può rendere elegante una pizza rustica e originale una bistecca, una leccornia per pupille e papille…
Ricetta: Canestrini di zucchine con cuore di patate e provola filante
Ingredienti per 12 canestrini
800 g circa di patate
6-7 zucchine lunghe
150 g di provola (meglio se non affumicata)
6 acciughe
sale, pepe, olio q.b.Occorrente
tagliere
pelapatate
coltello da cucina per verdure
pentola con coperchio
12 vaschette di alluminio da 0,12 l (quelle da crème caramel)Sbucciare le patate e tagliarle a dadini.
Metterle nella pentola, coprirle d’acqua, aggiungere un pugnetto di sale grosso e mettere la pentola sul fuoco coprendola con il coperchio: in questo modo da quando bolle l’acqua bastano 10-15 minuti di cottura per lessarle.Nel frattempo lavare le zucchine e tagliarle a strisce per la lunghezza – io uso il pelapatate per evitare che vengano troppo spesse – facendo bene attenzione a non fare spezzare le fette.
Tagliare la provola in 12 pezzetti e fare a metà le acciughe.Prendere le vaschette e disporle singolarmente su un piano [o in una grande teglia di alluminio in modo che sia poi possibile infornarle tutte insieme]. In ogni vaschetta mettere una goccia d’olio e spalmarla con il dito su tutta la superficie interna del recipiente, poi aggiungere un pizzico di sale e uno di pepe.
Una volta preparate le tegliette in questo modo, disporre in ognuna le fette di zucchina “ad asterisco” [*], in modo che si incrocino al centro della vascetta e ne coprano tutto il bordo laterale uscendo un po’ fuori dai bordi.A questo punto le patate saranno sicuramente lessate, pronte per essere scolate.
Una volta scolate, aggiungetene un cucchiaino di patate lesse in ogni canestrino, riponete un pezzetto di provola e la mezza acciuga in ogni vaschetta e finite di coprire con altre patate lesse.
Una volta riempiti i canestrini fate in modo che le fette di zucchina si ripieghino e coprano il ripieno, se occorre possone essere tenute ferme durante la cottura in forno con uno stuzzicadenti (che poi verrà rimosso prima di impiattarle) o con un pezzetto di carta argentata sistemata sulla vaschetta come fosse un coperchio).Sistemare nel forno già caldo a 220° e lasciar cuocere 10-15 minuti in modo che le zucchine si ammorbidiscano e la provola si sciolga. Una volta cotti, eliminate la carta argentata o lo stecchino, capovolgete la vaschetta sul piatto et voilà, il canestrino è pronto da servire e da gustare, caldo o tiepido a piacimento.
Tempo di preparazione: 20 minuti. Tempo di cottura: 10-15 minuti (mi raccomando, impostate il timer, il grande alleato del multitasking).
Solitamente belli da vedere e molto apprezzati da mangiare! 😉
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!