McDonald’s usa Yelp per comunicare la qualità senza sorprese, ma sarà vero?
McDonald’s continua a puntare la propria strategia di marketing e comunicazione sul concetto di qualità, stavolta utilizzando Yelp per posizionare, in calce alle recensioni negative – di locali e ristoranti in cui i clienti hanno avuto “brutte sorprese”, dunque – il suo banner “no surprises” in cambio di una consumazione gratuita in uno dei suoi punti vendita. Ma sarà vero che da McDonald’s non si hanno spiacevoli sorprese? L’infografica mostra il contrario.
Nel video promozionale si descrive la strategia messa a punto da McDonald’s in collaborazione con il social netwok Yelp che fa delle recensioni riguardanti attività commerciali – soprattutto del settore food – il suo punto di forza. Si tratta di una iniziativa che prevede il suggerimento all’utente Yelp che scrive una recensione negativa di aggiungere il banner McDonald’s: “Still hungry? Includes this message in your review and get some free food that won’t disappoint you” [trad . ita. “Ancora affamato? Inserisci questo messaggio nella tua recensione e avrai cibo gratis che non ti deluderà”].
[via]
Qualora l’utente accetti quindi di includere il banner “McDonald’s no surprises at *** mt” nella propria recensione, riceve via e-mail un buono per un prodotto della famosa catena di fast food da ritirare in uno dei suoi punti vendita, ma veramente non avrà sorprese? L’infografica qui di seguito mostra come ci sia una grande differenza tra i prodotti McDonald’s (e non solo) raffigurati nelle pubblicità e l’aspetto di quelli serviti nei punti vendita del noto marchio, siamo sicuri che nessuno ne potrebbe rimanerne deluso?
[via]
Altro su McDonald’s:
– L’estate di McDonald’s per i bimbi tra supereroi e scatole magiche
– Videogame e interazione per vincere McDonald’s con Pick&Play
– McDonald’s: ancora cartoon per rivolgersi ai più piccoli
– McDonald’s e la qualità: insalate tagliate fresche
– McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
– McDonald’s accetta le banconote del Monopoli
– L’Otto del fast food globale
– Buon Halloween… con McDonald’s
– McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
– Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
– McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità
– La tecnologia per McDonalds
Trackbacks & Pingbacks
[…] – McDonald’s e il tempo “di qualità” passato in famiglia – McDonald’s usa Yelp per comunicare la qualità senza sorprese, ma sarà vero? – L’estate di McDonald’s per i bimbi tra supereroi e scatole magiche – […]
[…] In Spagna tutti i punti vendita McDonald’s offrono free wi-fi ai propri clienti, ma arrivando il loro segnale alquanto lontano, molti locali adiacenti ai noti fast food se ne approfittano e “rubano” la connessione. Consapevole di tale pratica, McDonald’s ha deciso di correre ai ripari, ma invece di limitare il raggio d’azione del proprio wi-fi o di aggiungere complicatissime password come avrebbero fatto i più, il brand ha studiato un modo per trarne profitto. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!