Re-branding Rione Sanità: il resoconto dell’evento
Venerdì si è tenuto il piccolo evento “Re-branding Rione Sanità” organizzato dagli studenti del Master IED in Brand Management: di seguito il resoconto tratto dallo streaming sul mio account Twitter grazie all’hashtag #rionesanità.
Durante il pomeriggio di venerdì si sono confrontati tra loro e con gli studenti del Master in Brand Management su tematiche riguardanti il rapporto tra brand, creatività, marketing territoriale, volontariato e solidarietà giudati nella discussione da Vincenzo Bernabei:
- Cinzia Massa e Vincenzo Moretti [autori del libro “Rione Sanità”]
- Luigi Malcangi [Segretario Generale “L’Altra Napoli” Onlus]
- Stefano Iucci [giornalista]
- Alessandra Thomas [consulente ed esperta di marketing territoriale]
- Marco Pietrosante [direttore IED Master Roma]
- Domenico Pace [portavoce dell’On. Tredicine nella Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale]
Ecco lo streaming twittero per intero:
alebrandcare > Vi ricordo che domani vi aspetto a “Re-branding Rione Sanità” wp.me/pGT0n-11j live o in streaming qui su twitter #rionesanità 🙂
alebrandcare > #FF @vinzbrandcare @Eugeggio1 @MariannaMollica @Alex_Demetz @andreadigio e l’evento #rionesanità wp.me/pGT0n-11j #MasterBrandManagement
alebrandcare > In attesa di relatori e ospiti (quasi) tutto pronto. Tra un’ora si inizia e via con lo streaming #rionesanità wp.me/pGT0n-11j
alebrandcare > Arrivati Cinzia Massa, Vincenzo Moretti [ @moretti ] e Luigi Malcangi [ @AltraNapoli ] i primi relatori #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità @vinzbrandcare fa gli onori di casa e fa presentare tutti gli studenti del #MasterIEDinBrandManagement wp.me/pGT0n-ZZ
alebrandcare > #rionesanità in attesa dell’ora X si chiacchiera amabilmente di professioni e professionalità, ricerca e innovazioneandreadigio > Tra poco Re-Branding Rione Sanità, partecipano @Eugeggio1 @MariannaMollica @Alex_Demetz aggiornamenti live @alebrandcare e su #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità @moretti “l’informazione dovrebbe essere fatta da accuratezza indipendenza imparzialità e legalità”
alebrandcare > #rionesanità @vinzbrandcare “non è ancora ora, ma il “canale” con l’auditorio è già aperto grazie a @moretti“
alebrandcare > #rionesanità siamo in anticipo, ma il dibattito è già lanciato
alebrandcare > #rionesanità Cinzia Massa [autrice libro] “se si può rivalutare un territorio come quello del quartiere Rione Sanità si può fare ovunque”
alebrandcare > #rionesanità Luigi Malcagni [ @AltraNapoli ] “più ambizioso rivalutare un brand antico e sedimentato che crearne uno nuovo”
alebrandcare > #rionesanità Luigi Malcagni [ @AltraNapoli ] “far emergere le cose positive di un quartiere come Rione Sanità richiede più tempo ed energie”
alebrandcare > #rionesanità Luigi Malcagni [ @AltraNapoli ] “la rivalutazione del brand territoriale di un quartiere necessariamente viene dal basso”
alebrandcare > #rionesanità Luigi Malcagni [ @AltraNapoli ] “lavorare bene nella selezione delle informazioni da veicolare è importantissimo”
Eugeggio1 > “sbagliato focalizzare solo sugli aspetti negativi del quartiere” #rionesanità @alebrandcare @vinzbrandcare
alebrandcare > #rionesanità si unisce alla discussione Stefano Iucci [giornalista] e Alessandra Thomas [consulente in marketing territoriale]
alebrandcare > #rionesanità giunge anche Domenico Pace [portavoce della Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale] e siamo tutti!alebrandcare > #rionesanità ora si fa sul serio e si parte dal video creato dagli studenti del #MasterIEDinBrandManagement
alebrandcare > #rionesanità @vinzbrandcare sottolinea l’impegno degli studenti del #MasterIEDinBrandManagement nella creazione di questa iniziativa
alebrandcare > #rionesanità @vinzbrandcare “per risolvere problemi occorre sempre creatività”
alebrandcare > #rionesanità Malcagi “il quartiere Rione Sanità è una valle tra 2 colline. Prima della costruzione del ponte era centro economico e sociale”
alebrandcare > #rionesanità Malcagi “Dopo oltre un secolo di isolamento, da 5 anni @AltraNapoli ha iniziato a dialogare con i cittadini del quartiere”
alebrandcare > #rionesanità Malcagi “il primo passo è stato far uscire i giovani dal Rione Sanità. C’era chi non sapeva che a Napoli c’è il mare”
alebrandcare > #rionesanità Malcagi “ora si è creata una Rete in cui ogni persona del quartiere è protagonista di iniziative culturali e/o economiche”
alebrandcare > #rionesanità Malcagi “il brand Rione Sanità ora ha acquisito creadibilità e fiducia: anche soggetti esterni iniziano ad investire lì”
alebrandcare > #rionesanità Malcagi “creare dei modelli positivi è essenziale per creare idee e darsi nuove prospettive”
Eugeggio1 > “il quartiere si sta riaprendo mentalmente e culturalmente” #rionesanità
MariannaMollica > Oggi dopo anni di impegno #rionesanità inizia ad aver fiducia verso le associazioni , L’altra Napoli ne è un esempio
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci “difficile trovare luoghi degradati che non hanno enormi ricchezze, spesso maggiori di quelli che non lo sono”
Alex_Demetz > Tutti i luoghi degradati offrono innumerevoli ricchezze,come #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci fa l’esempio della rivalutazione del quartiere Pigneto a #Roma
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci “la rivalutazione non è sempre positiva: molte persone van via, i prezzi delle abitazioni salgono…”
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci “Apertura e rivalutazione non deve voler dire speculazione e basta”
alebrandcare > #rionesanità Domenico Pace “Sicuramente ci sono responsabilità politiche ove un quartiere viene abbandonato”
andreadigio > Si discute delle potenzialità di Re-Branding dei luoghi degradati: da Napoli, a Roma, a Caracas #rionesanità
MariannaMollica > Iucci “legalità e operatività è una via originale per costruire” #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità Pace “non solo speculazione, ma anche risorse stanziate per mercati rionali, artigianato, microimprese… Roma lo sta facendo”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas [napoletana che vive a Roma] “il legame di Napoli con il territorio è veramente molto forte”
andreadigio > #rionesanità cimitero delle fontanelle è l’emblema del “ripartire dal basso”
Eugeggio1 > “Importante la crescita culturale dei giovani che devono essere motore per la ripartenza del quartiere” #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “quando si ragiona sul marketing del territorio si ragiona su come attirare investimenti”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “la partecipazione nelle dinamiche di riqualificazione è fondamentale”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “un processo imposto dall’alto non porta gli stessi risultati di un progetto di riqualificazione condiviso”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “compito dei consulenti di marketing territoriale è condividere la cassetta degli attrezzi con cittadini…”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “… nostro compito è ascoltare le idee dei cittadini e renderle realizzabili”
alebrandcare > #rionesanità @vinzbrandcare “Business, partecipazione, prodotto e valore possono andare d’accordo”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “umanità, identità e apertura dovrebbero andar d’accordo, non credete? Come tenerle insieme?”
alebrandcare > #rionesanità Emma del #MasterIEDinBrandManagement “i quartieri dovrebbero essere variegati, pieni di persone diverse per essere vivi”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “il lavoro sul brand dovrebbe essere continuo per creare scambio continuo”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “il male non è la fuga dei cervelli, ma sta nel fatto che poi non si torna e da altrove non le menti non arrivano”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “se ve ne andate tutti, ‘cà rimanemm sul’i tursi, o no?”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “tra dire e fare non ci dovrebbe essere differenza: meglio non fare una promessa se poi non la si mantiene” #brand
MariannaMollica > bisogna tradurre in fatti le promesse #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità Massa condivide aneddoti per mettere in evidenza che la perseveranza premia, quando veramente si vogliono cambiare le cose
Alex_Demetz > “Non ci occupiamo della camorra. Ci interessano i bambini e la loro educazione”#rionesanità
alebrandcare > #rionesanità Massa “nella riqualificazione territoriale è importante esser certi che le radici siano forti e diventino autonome”
alebrandcare > #rionesanità Massa “Rione Sanità è un luogo denso di umanità dove le persone sono sempre pronte al dialogo e allo scambio: da valorizzare”
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci “lo iato tra politica e quotidianità si crea anche perché spesso non si vota dove si abita”
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci racconta aneddoti di condivisione e interazione nel suo quartiere “bimbi e anziani facilitano l’interazione”
alebrandcare > #rionesanità Antimo del #MasterIEDinBrandManagement “i pregiudizi sui luoghi degradati contribuiscono al degrado”
alebrandcare > #rionesanità Andrea del #MasterIEDinBrandManagement “danno più risultati le azioni al valore pragmantico associano un valore simbolico”
alebrandcare > #rionesanità Fabrizia [napoletana] “la colpa è di chi sta bene perché sono chiusi alle contaminazioni e alle condivisioni”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “fondamentale saper tenere assieme le diversità che compongono un territorio”
Alex_Demetz > Moretti “bisogna coltivare la diversità di un territorio” #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità @moretti “occorre tenere insieme Rione Sanità e il mondo” e Fabrizia “e il mondo con Rione Sanità”
Eugeggio1 > Moretti: in tutta questa internazionalizzazione bisogna saper preservare le specificità di un luogo. #rionesanità
alebrandcare > #rionesanità Adriano “importante l’aspetto identitario finché non si arriva al concetto di tribù che coincida con una chiusura”
alebrandcare > #rionesanità Adriano “Se vado a Napoli mi voglio sentir napoletano, se vado negli USA americano, se vado in Australia australiano!”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “il branding territoriale deve essere continuo: le azioni isolate non funzionano, soprattutto se calate dall’alto”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “la chiave sta nel trasformare il problema in opportunità lavorando sulla partecipazione”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “smettiamo di credere negli eroi e costruiamo le comunità sulle persone normali”
alebrandcare > #rionesanità Malcangi “La parola chiave è mescolanza. La mescolanza crea nuove possibilità di esperienza.”
alebrandcare > #rionesanità Malcangi “oltre al brand spesso serve un marchio” [che ne sintetizzi i valori e ne renda semplice la veicolazione]
alebrandcare > #rionesanità Catiana del #MasterIEDinBrandManagement rende internazionale il discordo parlando di Rio in Brasile
alebrandcare > #rionesanità @moretti “nel meccanismo della partecipazione ci sono momenti di condivisione, ma anche di forte contrasto”
alebrandcare > #rionesanità @stefanoiucci “Occorre trovare un equilibrio sostenibile tra l’iniziativa individuale e i compiti delle istituzioni”
alebrandcare > #rionesanità Marco Pietrosante [Direttore #IEDMasterRoma ] “Il ruolo di chi fa formazione è quello di produrre innovazione e miglioramento”
alebrandcare > #rionesanità Pietrosante “l’esperienza di Rione Sanità è l’esperienza di tutto il mondo: fa parte del pensiero della contemporaneità”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “Stiamo attenti a non fare in modo che il mondo diventi un non luogo: preserviamo le identità locali”
alebrandcare > #rionesanità @alexathomas “è l’identità locale, la specificità, che incuriosisce: Hollywood e Bollywood vengono in Italia per questo”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “l’ideale è fare in modo che differenti identità siano abili a dialogare, ad ascoltarsi, a coesistere comprendendosi”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “a volte per accettare delle regole sociali occorre sentirsi partecipi di un progetto comune”
alebrandcare > #rionesanità @vinzbrandcare “Re-branding non è solo riverniciare, ma porre all’attenzione determinati valori, renderli condivisibili”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “se l’azione di re-branding non viene continuamente riempito di contenuti e valori, non serve”
alebrandcare > #rionesanità @moretti “la società può crescere, ma occorre starle dietro”
alebrandcare > #rionesanità arriva dunque ai saluti. Sorrisi e applausi… alla prossima iniziativa!
Ringrazio @Eugeggio1 @AlessandroFont @annetta80 @MariannaMollica @QorediStyle @Marzius67 @eliotwitting @mrsannino @Infoegio @Alex_Demetz per i retweet. 🙂
Mentre mi scuso tanto con Luigi Malcangi per aver storpiato più volte il suo cognome.
Aspettiamo i vostri commenti sull’iniziativa, che ne pensate? Cosa condividete e cosa no?
Leggi anche:
– Master IED in Brand Management all’Open for Master + mia micro-lezione [26 novembre a Roma]
– Il Master IED in Brand Management organizza “Re-branding Rione Sanità” [25 novembre a Roma]
– Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
– Il Master IED in Brand Management e le sue case histories 2011
Trackbacks & Pingbacks
[…] con il museo d’impresa della nota marca di birra e in linea con le più recenti correnti del branding territoriale che diviene memoria di “cambiamenti nel tempo di luoghi e contesti, tra particolari […]
[…] [lezione gratuita] – Brand is everywhere – la mia lectio magistralis allo IED Open for Master – Re-branding Rione Sanità: il resoconto dell’evento – Master IED in Brand Management all’Open for Master + mia micro-lezione [26 novembre a Roma] […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!