Brand e storytelling: raccontare il proprio business
Ricordo ancora le fiabe che mia nonna mi raccontava durante la mia infanzia, ne ricordo ogni dettaglio, ogni cambiamento di tono, ogni momento di suspance, ogni lieto fine, ne ricordo le immagini che producevano nella mia mente.
Come più volte ho asserito in accordo con Colin Bates “il brand è un insieme di percezioni nella mente del consumatore“, dunque quale modo migliore di comunicarlo dello storytelling?
Occorre non interpretare il termine “storytelling” in maniera riduttiva: non si tratta solo di una narrazione storica riguardante una persona [nel caso del personal brand] o un’organizzazione [se ci si riferisce al corporate brand], bensì consiste nel comprendere come ogni elemento legato al brand in esame contribuisca a crearne la storia, a comporne la narrazione.
Da qui l’importanza dei branded content, della definizione coerente del proprio approccio olistico al marketing e alla comunicazione, della capacità di innovare e rinnovare la propria narrazione senza che questa perda la propria riconoscibilità né che diventi noiosa perché – come si sul dire – “trita e ritrita” ed evitando di far trasparire dal racconto promesse che richiano di venir disattese. 🙂
Voi come raccontate il vostro business o la vostra professione? Quali strumenti utilizzate per rendere percepibile le vostre competenze e capacità, i vostri prodotti e servizi, il vostro sistema valoriale? Siete sicuri che ogni elemento della vostra narrazione sia coerente e compatibile con tutti gli altri?
Di seguito alcune slides che di recente utilizzo nelle mie lezioni per accompagnare tale discorso e l’articolo che ho scritto tempo fa su questo tema, con un piccolo focus su come potrei raccontare la mia azienda trasformandola in una serie TV.
Business Fiction
Altro sullo storytelling
Trackbacks & Pingbacks
[…] @AlessandroFont ] – Self branding e personal branding: Giorgio, cucciolo di musicista – Brand e storytelling: raccontare il proprio business – Personal brand: dress code e co-branding – Personal brand: la scelta dei […]
[…] Ogni strumento utilizzato per comunicarsi e comunicare la propria professione è di fondamentale importanza in quanto contribuisce a creare una percezione nella mente del proprio target riguardo al brand – che sia personal o corporate – che lo veicola. […]
[…] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } https://www.alessandracolucci.com – Today, 12:03 […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!