Media kit digitale

Promuovere un evento online [infografica]

Partecipiamo continuamente a eventi di ogni sorta: inaugurazioni di nuove attività commerciali, convegni, conferenze, fiere di settore… o semplicemente party, degustazioni, cene aziendali…
Ci sono degli eventi che si riescono a gestire con qualche telefonata e qualche e-mail – solitamente quelli a partecipazione molto ristretta, come piccoli meeting interni o aperitivi – e ci sono quelli che hanno bisogno di una strategia più ampia per esser veicolati, per accaparrarsi la giusta visibilità e per avere un più o meno esatto riscontro riguardo il numero di partecipanti.

Per tali eventi trovo particolarmente chiara ed esplicativa questa infografica che riassume brevemente cosa è importante non dimenticare per promuovere un evento: dalla creazione di una pagina web di riferimento che consenta di mappare le adesioni, alla strategia divulgativa via blog e social media da valutare a seconda che l’evento sia locale o interessi uno o più Paesi.

How to Promote an Event Online - infographic
[via]

Mi sento di aggiungere che è importantissimo ricordare che l’evento è uno strumento per collegarsi ed interagire con la propria business community, che va in ogni caso reso coerente agli altri strumenti utilizzati per “raccontare e raccontarsi”, che ogni evento è differente e con esso differente dovrà essere il modo di lanciarlo e comuicarlo e – ovviamente – in questo non si può prescindere dalla creatività. Oltre a ciò – a mio avviso – è fondamentare che l’evento abbia un follow-up di qualche tipo: dalla lettera/mail di ringraziamento alla condivisione del materiale di presentazione, dalla pubblicazione della diretta via Twitter al comunicato stampa, la creazione di una community attraverso l’organizzazione di un evento funziona solo se i rapporti vengono successivamente coltivati nel tempo. Voi che ne pensate?

Altre RSA (infografiche animate):
Information & data visualization
3 minuti 1 parola: la rubrica su CorriereTV di Beppe Severgnini
La verità su cosa ci motiva professionalmente, in una RSA animata
“Da dove vengono le buone idee?”, una RSA di Steven Johnson
Educazione, paradigmi formativi e cambiamento: ipotesi via RSA
“The secret power of time” – ovvero – La percezione del tempo
La civiltà dell’empatia: dagli esperimenti sulle scimmie al branding

Altre infografiche:
Personal brand: la scelta dei collaboratori
Personal brand: recruiting on social network [infografica]
Cani e social media [Ded. to @lettrice ]
Personal brand e personal blog: l’uso del colore
Personal brand e personal blog: layout e piattaforma [infografica]
Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica]
Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica]
Focus more, stress less: relax [infografica]
Personal brand: e-mail etiquette [infografica]
Personal brand: essere professionisti felici [infografica]
Personal brand: come riuscire a NON farsi assumere e come invece condurre un colloquio [infografica]
Personal brand: CV e creatività in infografica
Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
Trauma da rientro: la sveglia e le riunioni in ufficio [infografica]
Social media e rappresentazioni in infografica: supereroi, studenti e paesaggi
Sintomi dell’intossicazione da social media e social network [infografica]
Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
Come sceglierete le vostra birra del venerdì sera? Mountain Goat Beer vi aiuta con una infografica
Storytelling in infografica o biografie in musica?
Strategic planning e art direction secondo TBWA
Produzione audiovisiva in infografica – ovvero – How to make a movie
Sulla pizza – ovvero – Orrori comunicativi sul mio piatto preferito
L’Italia in una tag cloud [infografica]
Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica]
Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica]
Storytelling e Steve Jobs: da Brand Care magazine all’infografica
Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca
Guida ai social media in una infografica
La mia passione per il caffé… e per le infografiche
Rinnovare il proprio marchio… e una infografica per decidere
Thank God you’re a man – ovvero – Birra e infografici
Voglia di iPad (?)
Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro
Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Promuovere un evento online [infografica] | Alessandra Colucci | consulente in Brand Care. Share this:CondivisioneLinkedInFacebookTwitterEmailLike this:LikeBe the first to like this post. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *