Hidden Prize Gandhi - concorso

Ammettilo, leggere ti piace!

Un’incredibile iniziativa della catena messicana Gandhi Bookstores: nascondere le regole di un eccentrico concorso tra le righe di uno stralcio da “Cent’anni di Solitudine” di Gabriel Garcia Màrquez. L’unico modo per scoprire di cosa si trattasse era leggere interamente il testo. L’unico premio in palio consisteva in una fornitura di libri “a vita”.

In breve. La Gandhi Bookstores tra le pagine di un quotidiano pubblica l’annuncio di un concorso, ma per sapere come funzionasse e cosa fosse in palio occorreva leggere un fittissimo testo che riportava una parte di uno tra i più famosi romanzi di Gabriel Garcia Màrquez. Durante la lettura si incappava nel messaggio tanto bramato che diceva più o meno così:

Hai appena dimostrato che ti piace leggere, ecco perché ti ricompenseremo con un libro ogni mese per il resto della tua vita. Sii il primo a mostrare questo annuncio al Miguel Angel de Quevedo Gandhi Bookstore per richiedere il tuo premio: ci sarà un solo vincitore. Continua a leggere.

Al vincitore è stato consegnato il “Lifetime Reading Certificate” e la “Forever Reader” T-shirt.

Hidden Prize Gandhi - concorso
[via]

Personalmente trovo meravigiosa l’iniziativa: creativa, ingegnosa, spettacolare… e sarei stata più che felice se l’avessi vinta io stessa… Riuscite ad immaginare quanti sono “un libro al mese per il resto della vita”? Non credo mi basterebbero, ma sicuramente mi terrebbero buona per un po’. 🙂

In ogni caso ricordo a me stessa e ai miei lettori che – anche senza aspettare di vincere un concorso così allettante – ci resta ancora un po’ di tempo prima che arrivi Natale per far sapere a tutti che ci piace leggere! 🙂

Leggi anche:
Cosa rende “libro” un libro?
Ogni libro ti cambia un po’ la vita
Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
“Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
Befana: calze colme di storie
La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
“Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
“Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
Il mio primo libro di David Foster Wallace
Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace – La Befana e i libri – Ammettilo, leggere ti piace! – Cosa rende “libro” un libro? – Ogni libro ti cambia un po’ la vita […]

  2. […] Bookstore ha creato una campagna pubblicitaria “for real reading lovers“ che vi strapperà un sorriso anche se dalla finestra vedete solo un cielo color […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *