Martini - Luck is an attitude!

Luck is an attitude! [Martini] – ovvero – Buon 2012!

La (s)fortuna non esiste!
Non è vero che si tratta di una dea bendata, che la si può trovare in un quadrifoglio o in un ferro di cavallo, che la portano in volo le coccinelle, che sparisce se passiamo sotto una scala, se rompiamo una bottiglia d’olio o uno specchio, se rovesciamo il sale o se un gatto nero ci attraversa la strada…
Luck is an attitude! Ce lo ricorda Martini con lo spot della sua campagna pubblicitaria… quindi affinché il 2012 sia un anno fortunato, dobbiamo sentirci fortunati noi! 🙂


[via]

Il video Martini è la sintesi perfetta dell’atteggiamento che serve per superare le avversità: positivo, creativo, brillante, sorridente. Lo spot, oltre a questo, ci dimostra come è possibile “raddrizzare” anche la giornata più nera, quella iniziata proprio con il piede sbagliato, quella che ci ha preso alla sprovvista o in cui abbiamo dimenticato il nostro mantra di follia. L’allegra colonna sonora e le tonalità del bianco e nero un po’ vintage fanno il resto ed è come se rendessero la situazione descritta universale, valida sempre e per chiunque.

Rinnovo a tutti il mio augurio di follia un po’ alla Steve Jobs… Dobbiamo ricordarci sempre di essere folli, curiosi, aperti alle novità, attenti alle piccole cose e sorridenti. Buon 2012!

Leggi anche:
Buon veglione e poi… una bella dormita! [infografica]
Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
Odio correre #sapevatelo
Focus more, stress less: relax [infografica]
Personal brand: essere professionisti felici [infografica]
In realtà è oggi che inizia il nuovo anno: i miei 10 buoni propositi
Trauma da rientro: la sveglia e le riunioni in ufficio [infografica]
Sintomi dell’intossicazione da social media e social network [infografica]
L’importanza di avere accesso a Internet… ovunque
“Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
Take your time from your mobile – ovvero – Il romanticismo e… il cellulare
Usate i (social) media in modo appropriato, please!
Tenete sotto controllo lo stress!
Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori”
Wellness & Business – ovvero – Un po’ di tempo per TE
“The secret power of time” – ovvero – La percezione del tempo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *