La Befana e i libri
Come vi ho raccontato lo scorso anno, la Befana per me vuol dire libri. Pur non vivendo più con i miei genitori da diversi anni, questa è una di quelle tradizioni a cui non so proprio rinunciare: ho immediatamente quanto piacevolmente fatto fuori l’albero di Natale, niente addobbi, niente Babbo Natale, ma la calza della Befana con il libro di fianco… come rinunciarci?
I miei genitori continuano a farmi frovare il parallelepipedo incartato in occasione dell’Epifania anche se ci vediamo dopo un mese e, nel frattempo, il 6 mattina – fosse anche che ce lo debba mettere da sola – ai piedi del mio letto c’è sempre un libro nuovo [alla calza posso rinunciare, soprattutto dopo le abbuffate delle feste precedenti! 😀 ].
Al momento in cui scrivo questo post non so ancora che mi porterà da leggere quest’anno la Befana, ma in attesa della mia “recensione” vi ripropongo qui i “post sui libri” apparsi in questo blog e un assaggio di quelli che rischiate di leggere… magari sgranocchiando un brutto ma buono alle mandorle!
LIBRI LETTI [e recensiti]
– Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo
– Considera l’aragosta di David Foster Wallace
– Oblio di David Foster Wallace
– La scopa del sistema di David Foster Wallace
– Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace
– La ragazza dai capelli strani di David Foster Wallace
LIBRI IN LETTURA
– V. di Thomas Pynchon: me lo ha portato la Befana lo scorso anno, ho letto la prima metà tutta d’un fiato… poi ha smesso di essere il libro adatto al momento e ho rallentato moltissimo perché mi mancava Wallace, ma conto di finirlo.
– Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace: sarà il mio sesto libro di Wallace e poi procederò alla scalata di tutte le sue entusiasmanti opere sino a completare la bibliografia. Dopo Pennac e Sepúlveda (entrambi letti per lo più durante l’adolescenza), Wallace è riuscito a rapirmi in quel modo assoluto e quasi magico come solo certi libri sanno fare.
– Personal Branding di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti: lo so, sono in ritardo, ma sino a ora lo avevo sbocconcellato secondo ispirazione, ora lo sto leggendo seriemente e linearmente, come merita! 😉
LIBRI DA LEGGERE
– Ultime notizie dal Sud di Luis Sepúlveda: l’ultimo libro pubblicato da uno degli scrittori a me più cari… autografato dall’autore in persona!
– Come diventare se stessi – David Foster Wallace si racconta di David Lipsky: perché Wallace avrei proprio voluto conoscerlo.
– Questa è l’acqua e Infinite Jest di David Foster Wallace: lo so, sembra una malattia, ma i suoi libri son troppo divertenti, acuti, semplicemente belli… e sono già in mio possesso, anche se per il secondo mi conviene aspettare un periodo di ferie poiché il suo peso si presta poco alla lettura in bus! 🙂
LEGGERE DI LIBRI
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– Befana: calze colme di storie
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
– Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt
Buona Befana e buona lettura! 🙂
Trackbacks & Pingbacks
[…] ormai avrete capito, la Befana – per me – è intellettuale: il giorno dedicato all’Epifania che per alcuni ha un […]
[…] interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace – La Befana e i libri – Ammettilo, leggere ti piace! – Cosa rende “libro” un libro? – Ogni libro ti cambia un […]
[…] interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace – La Befana e i libri – Ammettilo, leggere ti piace! – Cosa rende “libro” un libro? – Ogni libro ti cambia un […]
[…] interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace – La Befana e i libri – Ammettilo, leggere ti piace! – Cosa rende “libro” un libro? – Ogni libro ti cambia un […]
[…] interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace – La Befana e i libri – Ammettilo, leggere ti piace! – Cosa rende “libro” un libro? – Ogni libro ti cambia un […]
[…] interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace – La Befana e i libri – Ammettilo, leggere ti piace! – Cosa rende “libro” un libro? – Ogni libro ti cambia un […]
[…] la Befana le feste si sono decisamente concluse, ormai tutti sono tornati a lavoro e molti staranno pensando […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!