Malattie immaginarie

Inventare scuse per non tornare a lavoro [infografica]

Se lo scorso lunedì c’era ancora qualcuno che si beava delle meritate ferie in occasione del periodo natalizio prolungate sino alla Befana, oggi non ci son più scuse: si torna in ufficio o comunque occorre ricominciare a lavorare a pieno regime. Eppure pare siano in molti a inventare più o meno probabili contrattempi e malattie immaginarie quando di uscire da sotto il piumone non ne ha proprio voglia!

Nella infografica che riporto più sotto pare che il 30% dei dipendenti americani – ma non credo che in Italia sia poi molto diverso – chiamino con falsi pretesti per evitare una giornata lavorativa, soprattutto tra Gennaio e Marzo e tra Luglio e Settembre. Pare sia il caso di diffidare soprattutto di coloro che evitano di telefonare e preferiscono avvisare della loro assenza tramite e-mail o via sms. Attenti, però, il 15% dei “capi” pare abbiano licenziato qualcuno per questi motivi: smettete di posticipare la sveglia con lo snooze, fatevi una bella doccia, un bel sorriso e via in ufficio!

Quando leggo statistiche come questa adoro ancora di più il mio lavoro che, se è vero che si mangia una parte abbondante dei miei week-end, mi permette – compatibilmente con gli impegni improrogabili – di rallentare quando son più stanca o ho meno voglia, di fare una passeggiata di 3 ore a metà mattina a gennaio quando c’è il sole, di evitare di andare in vacanza “quando ci vanno tutti” potendo scegliere liberamente di non fissare riunioni il giorno del mio compleanno perché voglio stare in panciolle o fare un viaggio, di fare in modo che la domenica capiti di mercoledì, se così mi piace. Non sto dicendo che è facile da gestire… ma mi sento fortunata! 🙂

Are employees sick or do they have the 9 to 5 bug? - infographic
[via]

Leggi anche:
Luck is an attitude! [Martini] – ovvero – Buon 2012!
Buon veglione e poi… una bella dormita! [infografica]
Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
Odio correre #sapevatelo
Focus more, stress less: relax [infografica]
Personal brand: essere professionisti felici [infografica]
In realtà è oggi che inizia il nuovo anno: i miei 10 buoni propositi
Trauma da rientro: la sveglia e le riunioni in ufficio [infografica]
Sintomi dell’intossicazione da social media e social network [infografica]
L’importanza di avere accesso a Internet… ovunque
“Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
Take your time from your mobile – ovvero – Il romanticismo e… il cellulare
Usate i (social) media in modo appropriato, please!
Tenete sotto controllo lo stress!
Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori”
Wellness & Business – ovvero – Un po’ di tempo per TE
“The secret power of time” – ovvero – La percezione del tempo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *