IKEA Carreer Instructions

Le istruzioni IKEA per assemblare la propria carriera professionale

Come diffondere la notizia dell’apertura di un nuovo punto vendita e la necessità di riempirlo – prima che di tutti i prodotti – di ogni professionalità necessaria al suo interno?
Come abbattere i costi di questa operazione senza rinunciare alla creatività e allo “stile IKEA” che rende tale azienda un brand coerente e unico nel suo genere?
IKEA continua a stupire per la sua originalità: dopo il banner e lo store da montare… si assemblano anche le carriere! 😀

IKEA non ha fatto altro che inserire nei suoi famigerati scatoloni piatti contenenti il puzzle di mobili da assemblare una volta arrivati a casa, oltre alle istruzioni per ques’ultimi, anche le istruzioni per montare la propria carriera professionale con quattro belle vignette esplicative e un contenuto testuale che non lasciava alcun dubbio [n.d.a. il testo potrebbe aver subito delle piccole variazioni nella trascrizione data la poca leggibilità dei caratteri nel video] il tutto sotto il chiaro titolo “Carreer Instructions”:

IKEA Carreer InstructionsASSEMBLE YOUR FUTURE

Our new Sidney IKEA store opens this spring and we are looking for full and part-time retail staff. We need people in all areas, from check-out to kitchen in the restaurant and stock replacement.
People who love home decorating. People like you.
Visit IKEA.com.au/job

[trad. ita. ASSEMBLA IL TUO FUTURO
Il nostro punto vendita di Sidney apre questa primavera e noi stiamo cercando staff per la vendita al dettaglio da assumere full-time e part-time. Abbiamo bisogno di persone in tutte le aree, dal check-out alla cucina del ristorante al rifornimento delle merci.
Persone che amano la decorazione della casa. Persone come te.
Visita IKEA.com.au/job]


[via]

In questo modo IKEA è riuscita a raggiungere molteplici obiettivi:

  • diffondere la notizia dell’apertura del nuovo store tra i frequentatori dei punti vendita già esistenti, amanti del brand
  • spargere la voce della ricerca di nuovo personale da assumere in differenti campi e con differenti mansioni, sempre tra gli amanti del brand
  • assicurarsi che il target del suo annuncio condividesse i valori di base della propia brand identity
  • sfruttare il passaparola abbattendo i costi di spedizione e di acquisto degli spazi sui differenti mezzi di comunicazione
  • creare un nuovo medium per veicolare i propri messaggi sfruttando i materiali già in suo possesso

La campagnapare aver avuto un grande successo: 4.285 candidature qualitativamente in linea con le richieste e 280 assunzioni.
L’idea non è solo originale e creativa, ma assolutamente in linea con i brand value di IKEA di economicità e “fai-da-te”.

Altri post su IKEA:
IKEA: dallo Smalland al Manland
Migliora la tua vita con IKEA: zero noia, tanta fantasia e attenzione ai dettagli
Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces
Ikea: una brand identity tanto coerente da farti montare anche il suo “store”
IKEA e Paul “The Chair”: follia o pensiero laterale?
IKEA ora mette ordine anche nei computer
Ikea Forniture Art: tra arte contemporanea e servizio di assemblaggio
Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA
IKEA non è solo “fai-da-te”
I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand
Aziende e Social network: l’esempio IKEA
La soluzione al lusso? Il design IKEA.
IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
Ikea invade le sale cinematografiche
Casa dolce casa
Tutti uguali? Ma anche no! Ovvero: soluzioni per personalizzare i vostri acquisti da Ikea
Costruire il senso di un brand con le brand publication

6 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Capodanno? Spero abbiate imparato da IKEA a usare la creatività nel concepirne gli inviti: la sua campagna di direct marketing per l’apertura di un nuovo punto vendita in Croazia ha strabiliato tutti con la “Sneak […]

  2. […] comunicazione di IKEA non smette mai di stupirmi per quanto sembri riuscirle semplice creare brand experience senza neppure mostrare un […]

  3. […] produttore di soluzioni per l’igiene delle mani, che ha trasformato le mani stesse in un medium per veicolare il proprio messaggio. Occorrente: una maratona, qualche corridore, timbri e prodotti […]

  4. […] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } https://www.alessandracolucci.com – Today, 10:49 […]

  5. IKEA: Career Ins ha detto:

    […] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } https://www.alessandracolucci.com – Today, 6:19 […]

  6. Le istruzioni IKE ha detto:

    […] jQuery("#errors*").hide(); window.location= data.themeInternalUrl; } }); } https://www.alessandracolucci.com – Today, 9:51 […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *