I campioni del tennis - album figurine

Il Tennis Italiano, Compeed e l’album di figurine in ottica heritage marketing

Compeed, sponsor ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia e fornitore dei trainers dell’ATP World Tour, ha stretto un accordo con la rivista Il Tennis Italiano al fine di lanciare la raccolta di figurine “I campioni del tennis” dal sapore vintage: in perfetta ottica heritage marketing, infatti, la collezione di adesivi è strutturata in sezioni che ripercorrono le epoche che hanno scandito la storia e l’evoluzione del gioco, dai Pionieri a Wimbledon ai Contemporanei.

“Allegato al numero di Gennaio 2012 della rivista, appassionati e collezionisti hanno a disposizione un album di 16 pagine che contiene le 96 figurine totali; sempre in questo fascicolo sono inserite le prime 16 figurine autoadesive. Le altre saranno allegate ai successivi 5 fascicoli del mensile (fino al numero di Giugno 2012 compreso), così da permettere ai lettori fedeli di completare la raccolta. E per una raccolta il più aggiornata possibile, col numero di Giugno saranno in distribuzione le figurine dei due vincitori degli Internazionali BNL d’Italia 2012.”
[dal comunicato stampa]

I campioni del tennis - album figurine

“Cari amici del tennis
Talvolta le idee nate in altri tempi riemergono dal passato per inseriris con straordinario successo nell’inarrestabile fuga del mondo contro il tempo. Un esempio perfetto ci viene proposto dalla rivista “il Tennis Italiano” che con grande lungimiranza ha deciso di offrire agli appassionati della racchetta la possibilità di collezionare le immagini dei propri beniamini in un album di figurine. Proprio come accadeva per i calciatori e per i ciclisti tanti anni fa, quando lo sport era molto più povero e più romantico di oggi. Gli appassionati, approfittando di un passatempo antico, avranno la possibilità di ripercorrere la storia del nostro sport consentendo a tanti mitici personaggi di rivivere nuovi attimi di celebrità. […] Sarò io la prima a lanciarmi nella stupenda avventura, che proponendo un tuffo nel passato, mi consentirà di rivivere i sogni di tanti, tanti anni fa così come le emozioni degli anni più recenti.”

[dall’editoriale di Lea Pericoli su Il Tennis Italiano]

Come si evince dalle parole scritte da Lea Pericoli nell’editoriale de Il Tennis Italiano, forte è la volonta di recuperare il passato che ha reso grandi alcuni protagonisti di questo sport. Tale recupero non avviene solo – per mezzo degli adesivi – con la condivisione delle immagini dei grandi sportivi, ma anche per mezzo dell’utilizzo di un mezzo che pareva scomparso: l’album delle figurine.

Il recupero dello strumento “album”, però, in questo caso viene rivisitato non affidandone più al caso il completamento della collezione di effigi, ma organizzandola in modo che i lettori più affezionati della rivista possano evitare di avere dei “rettangoli vuoti” all’interno del raccoglitore: nessun introvabile “feroce Saladino” per gli appassionati del tennis di tutti i tempi, bensì una collezione guidata e senza sorprese. Ma sarà ugualmente avvincente?

Sta di fatto, comunque, che in un periodo critico come quello attuale, ancora una volta si ricorre alle dinamiche di heritage marketing, volgendo lo sguardo al passato per ritrovare, non senza un po’ di nostalgia, delle piccole gioie per molti legate all’infanzia.

Altro sull’heritage marketing:
Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende
Vendere rarità provenienti dal passato [Found]
The New Yorker: web puzzle tra heritage marketing e branded content
Fanwagen: scegli e personalizza social; vinci heritage
McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri
Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario”
Nintendo DS e la Londra dei primi del ’900
Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali
Anche con i social media si può fare heritage marketing
HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing
Strategie di heritage marketing anche per Chinò
L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore
Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
Non esiste un unico modo di essere “i migliori”. Il vantaggio competitivo sostenibile dalla teoria alla… birra [Peroni]
Birra Peroni, la birra nazionale italiana: da “Carosello” all’heritage marketing. Intervista a Fabrizio Contardi

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] sull’heritage marketing: – La “vera” storia di Twix [storytelling + heritage marketing] – Il Tennis Italiano, Compeed e l’album di figurine in ottica heritage marketing – Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende – Vendere rarità provenienti dal […]

  2. […] qualche tempo si può decidere di fruire del meglio del tennis direttamente dal proprio iPhone o iPad grazie alla app creata da Supertennis, la web tv dedicata a […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *