Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app
Siete stufi di svegliarvi sempre allo stesso modo, con gli stessi ritmi e sapori di sempre? Da qualche tempo potete evitarlo utilizzando l’app che Pilao, noto brand di caffè brasiliano, ha ideato per il lancio dei suoi nuovi 5 aromi.
L’app di Pilao ha le funzioni di una sveglia che permette di personalizzare l’allarme in relazione ai differenti momenti della giornata e ai vari giorni della settimana, a seconda delle tipologie di impegni o del mood del momento, in associazione all’aroma del caffè prescelto per la certa occasione.
[via]
In totale l’app conta 30 diverse suonerie divise tra i 5 nuovi aromi di Pilao:
- scegliendo un caffè “classico” si avrà la possibilità di riscoprire i suoni delle sveglie dei nostri nonni quali il prolungato “ring ring”, il canto del gallo, il cucù, le campane, il russare di qualcuno o l’adunata suonata con la tromba
- se si propende per un caffè “decaffeinato” vi si garantisce un lento risveglio grazie una gentile sveglia elettronica un po’ anni ottanta, un campanello dal suono vintage, un motivetto fischiettato, un richiamo sussurrato, alcune note suonate da un flauto andino o – se si preferisce – da un’arpa
- qualora la scelta cada sul caffé “biologico” la sveglia suggerisce, oltre alla gentile sveglia elettronica che imita un pulcino, opzioni legate ai suoni della natura come le onde del mare, il cinguettìo dei passeri, il rumore di una cascata, un prolungato “HOM” meditativo ovvero il tintinnìo di un “acchiappasogni” mosso dal vento
- se si preferisse un caffè “leggero” per un semplice e fresco risveglio – a parte un allarme in stile “antincendio” che trovo poco in linea con l’atmosfera desiderata – si potrà optare per una delicata bossanova, il suono dello xilofono, di un carillon o di un piano, oppure per la risata di un bebè
- se il caffè “nero e intenso” è l’unico modo per garantirsi una qualche attività celebrale e quel che si cerca è un risveglio scioccante e senza alcuna speranza di poltrire, invece, la preferenza dovrà ricadere sul suono di un’isterica sveglia elettronica, sull’heavy metal, su un grido di terrore, sul rumore di una mitragliatrice, di una sega elettrica o dell’allarme di un’auto
In sintesi ce n’è veramente per tutti i gusti! 😀
Personalmente ho scaricato l’app e devo dire che la grafica è gradevole, la visualizzazione è chiara, le funzioni intuitive al punto da non creare grandi problemi di utilizzo anche a chi – come me – non ha alcuna conoscenza della lingua portoghese, unica possibile scelta di idioma proposta dalla app.
Mi piace molto il lavoro che è stato fatto da Pilao nella configurazione delle associazioni tra la tipologia di caffè da selezionare e le relative suonerie per la sveglia: utilizzando le leve del marketing esperienziale basate sui 5 sensi, non potendo rappresentare gusto e aroma della bevanda a cui alcuni – compresa la sottoscritta – non possono rinunciare al mattino [e molte altre volte durante il corso della giornata], l’idea di rappresentarli, di ricrearne la sensazione al palato e la relativa atmosfera, utilizzando dei suoni è – a mio avviso – veramente molto interessante e il risultato appare raggiunto con grande creatività.
Non mi resta che augurarvi un buon risveglio con Pilao… e, dato che è lunedì, consigliarvi un caffè intenso con suoneria “urlo di terrore”!
Altro sul caffè:
– Nescafé e il piacere delle piccole cose
– Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard
– Ancora sul caffè… stavolta per solidarietà [Puro Faitrade]
– Starbucks pensa a me, ma io bevo altro caffè
– Tainà, il caffè giusto per rimanere svegli di lunedì mattina
– Nescafè e le pause con Ginseng Coffee e Mocaccino
– Nescafè Dolce Gusto: video e concorso “Mi piace piccolo”
– Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca
– Nescafé al Jägermeister Vertical Tour 2011
– Nespresso: San Pietro ha finito le capsule… Povero Clooney!
– Il brunch secondo Nescafé
– Nescafé Caffè per Latte: la tazza di latte che cerca un caffè “per la vita”
– La mia passione per il caffé… e per le infografiche
– Nescafé Caffè per Latte in “Change is good”
– Nescafè Storie di Brunch: 8 storie per 8 protagonisti
– Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee
– “Circolo” di Nescafé Dolce Gusto all’ iF Product Design Award 2010
– Finalista del “iF PRODUCT DESIGN AWARD 2010″ la CIRCOLO di NESCAFE’ DOLCE GUSTO
– La “marca star” di Séguéla e Nescafé Dolce Gusto
– Il design anni ’60 come valore di brand: nasce “Circolo” e il temporary store Nescafé Dolce Gusto
– Nespresso raddoppia i testimonials e aggiunge a Clooney un Malkovich “divino”
– Il caffè come piace a me
– Nespresso e l’evoluzione del Brand-Star… complice George Clooney
Trackbacks & Pingbacks
[…] caffè e ciambelle – Caffè e personalità [infografica ded. to il mio papà] – Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app – Nescafé e il piacere delle piccole cose – Un caffè lungo come un romanzo… con […]
[…] olfattivo, caffè e ciambelle – Caffè e personalità [infografica ded. to il mio papà] – Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app – Nescafé e il piacere delle piccole cose – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard […]
[…] Tim Hortons: le notizie dell’ultima ora – Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook – Svegliarsi con il caffè [letteralmente] grazie a un’app – Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio. – The New Yorker: web […]
[…] gratuita per sostituire il navigatore – Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook – Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app – Le Poste svedesi comunicano la sicurezza delle proprie consegne con un’app e un concorso – […]
[…] del lusso secondo… Natalino Balasso – Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook – Svegliarsi con il caffè [letteralmente] grazie a un’app – Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende – Ne avete abbastanza delle feste, ma […]
[…] promozionali come questa risultano del tutto in linea con le dinamiche del marketing esperienziale di cui tanto ultimamente si parla: il coinvolgimento del cliente-target in maniera empatica, […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!