mangiadischi arancio ANAS

My compilation: 33 anni in 33 giri

Oggi compio 33 anni.

mangiadischi arancio ANASSono tra i trentenni da un triennio [… e anche a scriverlo sembra uno scioglilingua 😛 ], faccio parte quella generazione che durante l’infanzia guardava la tv in bianco e nero e aveva solo 3 canali, ma che ora nella maggior parte dei casi non potrebbe vivere senza lo smartphone in tasca o nella borsa: un po’ vintage, un po’ fantascientifica.

Avendo un’età pari ai giri che fa un LP in un minuto [ho messo in relazione le due cose quando sono capitata su un sito che mi permetteva di risalire alla hit parade italiana della settimana in cui sono nata] e dovendo ringraziare i vinile e un mangiadischi “arancio ANAS” se da bambina potevo ascoltare autonomamente la musica, la mia folle mente ha deciso di provare a raccontarsi attraverso la propria compilation della memoria, contenti? 😀

Ecco i brani:

  1. “Farfallina bella e bianca”, Anonimo > più che una canzone, una filastrocca, ma – come tutti i bambini che mi è capitato di osservare crescere – la prima cosa che ho imparato a cantare, rimanendo estasiata e divertita ogni volta dal fatto di poter ruotare le mani tenendole in alto: addirittura due cose insieme, ero già multitasking 😉 [vi ho messo il link alla filastrocca, ma “sfortunatamente” non ho trovato un video con una performance che fosse all’altezza]
  2. “L’italiano” meglio conosciuta come “Laciatemi cantare”, Toto Cutugno > canzone da me interpretata a 3 anni e mezzo [lo ricordo benissimo] correndo per casa quando i miei genitori mi dicevano di far silenzio che mia sorella neonata stava “finalmente” dormendo: non credo di essere mai riuscita ad andare oltre la prima strofa, ma a voi ho messo il link al video con il karaoke 8)
  3. “Guarda come dondolo”, Edoardo Vianello > perché mi è sempre piaciuto ballare il twist, tantissimo!
  4. “Danubio blu”, Johann Strauss > perché con mio nonno danzavo il valzer, come le principesse
  5. “Sono un ragazzo fortunato”, Lorenzo Jovanotti > che mi ricorda il primo mega concerto a cui ho partecipato con le mie amiche, ma ovviamente “scortate” da papà
  6. “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi” ovvero “Come può uno scoglio” di Lucio Battisti cantata da Mina > “Mina canta Battisti” è stata la colonna sonora di moltissime delle traversate su e giù per Italia in auto in compagnia della mia famiglia per andare in vancanza o a trovare i parenti: questa sicuramente la mia preferita su tutte
  7. “The Köln Concert”, Keith Jarrett > che ho ascoltato dal vivo una volta: meraviglioso!
  8. “Il cielo in una stanza”, Gino Paoli > tra le canzoni romantiche, sicuramente la mia preferita, da sempre
  9. “Luka”, Susanne Vega – “The closest thing to crazy”, Katie Melua – “Ja sei namorar”, Tribalistas – “Al Shaki”, Hussain Al Jasmi > che mi ricordano i miei mesi a Oxford (Inghilterra) e i miei amici da ogni dove
  10. “On a clear day”, Mario Biondi > che mi fa sempre pensare ai week-end di sole in giro per Roma a far la turista
  11. “Mr Sandman”, The Puppini Sisters > la canzone che ascoltavo, canticchiando, mentre facevo le pulizie dopo la devastante festa per i miei 30 anni: i festeggiamenti sono andati avanti no-stop dalle mezzogiorno a notte fonda, 60 persone in 38 mq, fortuna avrere un grande terrazzo… ma nel pomeriggio ha iniziato a piovere
  12. “Il volo del calabrone” di Sergei Rachmaninov > il mio andamento quotidiano: allegramente spericolato… e Rachmaninov lo adoro

Potrei andare avanti all’infinito, ma il 33 giri diventerebbe una discografia e non vorrei tediarvi.
Mi sono divertita troppo a scrivere questo post… ci è voluto tantissimo tempo, ma ho riascoltato e cantato e ballato e riso per ore: buon compleanno a me, oggi vacanza! 😀

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. La spesa in ha detto:

    […] alla posizione dell’item di spesa sul tapis-roulant/pentagramma, ottenendo così una melodia personalizzata composta per pianoforte. Tutti gli acquirenti dei supermercati aderenti all’iniziativa, […]

  2. […] sì, oggi è il mio compleanno, sono 35! Contenta di essere “invecchiata”, dei traguardi raggiunti personalmente e […]

  3. Re ha detto:

    […] il mio compleanno mi sono regalata un week-end lungo a Nizza, quasi 5 giorni di vita da turista tra arte […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *