La storia degli ultimi 100 anni secondo Oreo
Oreo ques’anno compie un secolo e ci racconta gli ultimi 100 anni di storia personalizzandone i momenti topici in una campagna pubblicitaria multisoggetto “impregnata” di storytelling.
[via]
1912 | Snow White and the 7 Dwarfs on Broadway – Biancaneve e i 7 Nani a Broadway
1912 | Modern Cubism – Cubismo Moderno
1920 | Prohibition act – Legge sul Proibizionismo
1928 | Invention of the Yo-Yo – Invenzione dello Yo-Yo
1930 | Soccer Takes World Stage – Campionati Mondiali di Calcio
1946 | Baby Boom begins – Inizio del Baby Boom
1952 | First 3D Movie – Primo Film 3D
1953 | Mount Everest Conquered – Conquista del Monte Everest
1953 | Color TV – TV a Colori
1954 | Birth of Rock n’ Roll – Nasce il Rock ‘n Roll
1967 | Summer of Love – Estate dell’Amore
1969 | First Step on the Moon – Primo passo sulla luna
1975 | Jaws Attacks on-screen – Lo Squalo sul grande schermo
1980 | Pac-Man is Born – Nasce Pac-Man
1992 | Text Messaging Begins – Inizio degli SMS
2000 | Millennium Bug – Millennium Bug
2004 | Saturn Exploration – Esplorazione di Saturno
This year, OREO turns 100 years young. – Quest’anno, Oreo compie 100 anni di giovinezza.
Celebrate the kid inside at oreo.com/birthday. – Festeggia il bambino che c’è in te su oreo.com/birthday.
La campagna pubblicitaria Oreo è bellissima, riesce a ricordarci alcune delle tappe fondamentali delgli ultimi 100 anni attraverso splendide immagini che conteporaneamente hanno sempre al centro del concept il prodotto di punta Oreo, il famoso “Biscotto preferito dal Latte”.
Un’idea molto creativa, degna del miglior processo di lateral thinking, che utilizza lo storytelling senza strizzare l’occhio all’heritage marketing, bensì dando al prodotto una veste ironica e moderna per i suoi 100 anni portati benissimo! 😉
Molte le ulteriori iniziative per il centenario, da una pagina web dedicata, alla timeline attarverso la quale poter ammirare le evoluzioni del packaging e i lanci prodotto [oltre alla campagna pubblicitaria stessa], sino alle attività “social” veicolate soprattutto attraverso Facebook. Peccato che lo stile grafico delle varie azioni sia non sempre coerente, ma le idee sembrano essere vincenti.
Altro sullo storytelling
Altro su Oreo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!