Per sopravvivere al deserto, mangia la guida! [Land Rover]
Land Rover, noto brand di veicoli fuoristrada, punta ancora una volta a spingere il suo mercato target a desiderarne l’acquisto facendo leva sulla voglia di vivere avventure estreme, stavolta nel deserto. Per aumentare ancor di più il suo appeal decide di creare e regalare ai suoi clienti una “utilissima” guida alla sopravvivenza.
Land Rover, da buon amante delle imprese più rischiose, pensa per i suoi acquirenti a uno dei viaggi più affascinanti e densi di pericoli, quello nel deserto. Mentre il brand è sicuro del fatto che le sue automobili possano sopportare qualsiasi clima e superare qualsivoglia ostacolo, pare abbia dei dubbi sulla resistenza dei proprietari a certe situazioni.
In relazione al fatto che anche i più esperti di guida e i più temerari esploratori possono aver difficoltà o addirittura soccombrere se esposti alle condizioni climatiche e ambientali caratteristiche dei territori desertici, per aiutarli a superare le avversità – es. tempeste di sabbia, strani animali, arsura, escursione termica… – Land Rover ha pensato bene di creare e distribuire, associandolo alla propria marca, un manuale che indicasse loro come affrontare tale avventura.
[via]
La guida alla sopravvivenza, oltre a contenere utili consigli per mantenersi in vita nel deserto arabo, oltre a elencare quali animali e piante completano il paesaggio, quali caratteristiche utili o pericolose hanno, quali tipologie di persone è possibile incontrare, come preservare la propria salute, ha un packaging e un design in grado di attrarre e stupire il target di riferimento.
La confezione in cui la guida è contenuta, infatti, appare simile a una razione di quelle distribuite nell’esercito durante le missioni in territori ostici:
- riflettente, in modo da poter essere utilizzabile come segnale di “SOS” per attrarre l’attenzione dei soccorsi
- rilegata con una spirale in metallo utile per cucinare
- stampata su carta e con inchiostro COMMESTIBILI in modo da poter essere, all’occorrenza, mangiata dando all’individuo un apporto calorico pari a quello di un cheesburgher
La commestibilità della pubblicazione è resa chiara dal grosso claim stampato su di essa “In Case of Emergency: Eat this Book.” [trad. ita. “In caso di emergenza: mangia questo libro”].
Il manuale è stato inviato da Land Rover a 5.000 suoi clienti acquisiti, distribuito come supplemento del “libretto di istruzioni” dei suoi veicoli e regalato in acuni negozi di sport: l’entusiasmo dei clienti ha poi spinto il brand a far uscire il libro anche come inserto di un a rivista automobilistica per un totale di ulteriori 70.000 copie.
Trovo che l’iniziativa Land Rover sia stata veramente creativa, fantasticamente in linea con l’immagine e l’identità percepita della marca, notevolmente originale e d’appeal, oltre che veramente ben studiata.
Voi che ne pensate?
Altro sulla creatività:
– Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
– Film, mostri, fiabe, principesse e… cemento
– Festa della mamma: 8 o 13 maggio?
– Improvvisa voglia di pizza? Ora c’è il VIP Fridge Magnet di Red Tomato Pizza
– Personal Brand: il mio biglietto da visita > Semino idee… e le trasformo in strategie
– My compilation: 33 anni in 33 giri
– Il micro-progetto Giovani Sognatori Creativi e la mia intervista su CreativaSolidale
– Goldfish Awards: pubblicità stereotipate per guadagnare tempo e partecipare al festival
– Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
– Folli feste a tutti!
– Un calendario per gli appassionati di modellini
– Oreo e il riciclo delle briciole
– Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
– Nuovi modi di progettare un sito web: con i Lego
– Buon Ferragosto… che siate a “Ostia beach” o alle Maldive
– BIC kids vs Replay – memorie creative
– L’importanza della creatività per la formazione
– Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard
– Casualità, coincidenze e creatività
– Semplice, complesso e complicato
– Brand Care magazine n° 009 – ovvero – Intersezioni tra community e creatività
– IKEA e Paul “The Chair”: follia o pensiero laterale?
– Langara College: comunicare la formazione con creatività
– Brand e comunità creative: il resoconto dell’evento
– Masticare con creatività: da Renault Clio & Nokia a Mint Z passando per Vivident Blast
– “Da dove vengono le buone idee?”, una RSA di Steven Johnson
– Dalla newsletter ai pomodori gratinati
– Copywriter: workflow e creatività
– Creatività e raccolta differenziata
– Kaizen e aziende – ovvero – Creatività, miglioramento e… social media
– Dalla “merda d’artista” di Piero Manzoni a Creatives Are Bad
– Cosa fa uno “strategic planner”?
– Essere creativi
– Innovare e connettere per superare la crisi
Trackbacks & Pingbacks
[…] parcheggio lunga sosta “economy” di Fiumicino Aeroporto – Auto, parcheggio e agosto a Roma – Per sopravvivere al deserto, mangia la guida! [Land Rover] – Invito via tatoo per il motoraduno brasiliano – Il “gratta e perdi” di Harley-Davidson […]
[…] la guida commestibile per sopravvivere nel deserto, Land Rover ha pensato di offrire ad alcuni suoi selezionati clienti anche la guida anti-estinzione […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!