Face the cow - Sfida la mucca

Uomo vs. Mucca: gara non-sense di masticata [Ded. to #Gilda35 ]

Stride commissiona un contest alla Miami AD School e gli studenti propongono una gara di masticata totalmente non-sense: il video e il regolamento sono da morire dal ridere e mi hanno fatto pensare alla twitter community di #Gilda35 ai tempi dei sabotaggi DaDaisti! 😀

Non so se si tratti semplicemente di un “esercizio di stile” della Miami AD School brasiliana, non sono riuscita a neppure a capire [a esser sinceri non mi sono applicata moltissimo nella ricerca, sorry!] se l’iniziativa sia stata organizzata veramente da Stride oppure se sia rimasta solo una proposta creativa, ma assolutamente non riesco a evitare di scriverne.

Partendo da tre assunti fondamentali – 1. i teenager adorano darsi le arie 2. le mucche adorano masticare 3. chiunque amerebbe avere una statua di sé stesso fatta di chewing gum – gli studenti della Miami AD School, per promuovere le gomme da masticare Stride, hanno avuto la brillante pensata di organizzare un contest, “Face the cow” [trad. ita. “Sfida la mucca”], che prevedesse una folle competizione uomo vs. mucca ruminante basata su chi masticasse più a lungo [?] e comunque con maggior telegenia [?].


[via]

Per partecipare occorreva semplicemente:

  1. acquistare delle gomme Stride
  2. inserire il codice sul sito dedicato all’iniziativa
  3. accettare la video-sfida per vedere chi fosse il “non-stop chewer”

Regolamento:

  • se ti muovi, hai perso
  • se smetti di masticare, hai perso
  • se chiudi o cambi sito, hai perso
  • se ti esibisci nel “moonwalk” indossando un vestito da banana blu, hai perso comunque, ma solo perché saresti più figo della mucca
  • la competizione sarà mandata in diretta su dei maxischermi in giro per il Paese e verrà stilata una classifica
  • chi ottiene il miglior tempo vince una statua a propria immagine e somiglianza completamente fatta di gomme da masticare

Un appello a Vivident Blust: Vivident, ti prego, finiscila con la marionetta-ia-ia-o, se ti piace il non-sense, fatti venire idee come questa, please! Sono creative, divertenti, totalmente non-sense con un tocco di DaDaismo.

Un appello a #Gilda35: vogliamo organizzare la versione italiana? 😀

Altro sulla creatività:
Alcatraz… take away con consegna a domicilio!
Maionese Hellmann’s: lo scontrino si trasforma in ricetta
Per sopravvivere al deserto, mangia la guida! [Land Rover]
Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
Film, mostri, fiabe, principesse e… cemento
Festa della mamma: 8 o 13 maggio?
Improvvisa voglia di pizza? Ora c’è il VIP Fridge Magnet di Red Tomato Pizza
Personal Brand: il mio biglietto da visita > Semino idee… e le trasformo in strategie
My compilation: 33 anni in 33 giri
Il micro-progetto Giovani Sognatori Creativi e la mia intervista su CreativaSolidale
Goldfish Awards: pubblicità stereotipate per guadagnare tempo e partecipare al festival
Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
Folli feste a tutti!
Un calendario per gli appassionati di modellini
Oreo e il riciclo delle briciole
Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
Nuovi modi di progettare un sito web: con i Lego
Buon Ferragosto… che siate a “Ostia beach” o alle Maldive
BIC kids vs Replay – memorie creative
L’importanza della creatività per la formazione
Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard
Casualità, coincidenze e creatività
Semplice, complesso e complicato
Brand Care magazine n° 009 – ovvero – Intersezioni tra community e creatività
IKEA e Paul “The Chair”: follia o pensiero laterale?
Langara College: comunicare la formazione con creatività
Brand e comunità creative: il resoconto dell’evento
Masticare con creatività: da Renault Clio & Nokia a Mint Z passando per Vivident Blast
“Da dove vengono le buone idee?”, una RSA di Steven Johnson
Dalla newsletter ai pomodori gratinati
Copywriter: workflow e creatività
Creatività e raccolta differenziata
Kaizen e aziende – ovvero – Creatività, miglioramento e… social media
Dalla “merda d’artista” di Piero Manzoni a Creatives Are Bad
Cosa fa uno “strategic planner”?
Essere creativi
Innovare e connettere per superare la crisi

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Uomo vs. Mucca: gara non-sense di masticata [Ded. to #Gilda35 ] […]

  2. […] ovvero – Creatività e insetticidi parte 3 – Quanto sei creativo? I test per scoprirlo – Uomo vs. Mucca: gara non-sense di masticata [Ded. to #Gilda35 ] – Alcatraz… take away con consegna a domicilio! – Maionese Hellmann’s: lo scontrino si […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *